
Turismo
Al Monte Generoso la primavera porta una stagione di novità
Lavori di ristrutturazione ultimati e tanti gli eventi in programma per le prossime settimane. La ferrovia ripartirà il 25 marzo
Lavori di ristrutturazione ultimati e tanti gli eventi in programma per le prossime settimane. La ferrovia ripartirà il 25 marzo
La seconda uscita proposta per i 20 anni del Parco della Valle del Lanza ci porta sul Monte San Giorgio dove sin dal 1300 i residenti hanno estratto la pietra molto ricercata per la bellezza e la facile lavorazione
Prima tappa interamente in Canton Ticino dove la via parla italiano e offre scenari montani fantastici. Un percorso tutto immerso nella natura per venti chilometri tra sentieri e strade di campagna
Bella e interminabile la tappa che porta quasi a duemila metri e che segna il confine tra Grigioni e Ticino
Tappa lunga e molto impegnativa con tanto dislivello e continui saliscendi. Come accoglienza l’abbazia di Disentis, punto strategico del pellegrinaggio storico
Ventidue chilometri con un bel percorso prevalentemente nel bosco e al fianco del Reno Anteriore
Dopo tre anni riprendiamo il cammino sul versante elvetico con una tappa lunga e impegnativa
La seconda esperienza del progetto Lombardia Coop to Coop si snoda da Buscate a Monza. La prima tappa ha portato un gruppo dei nove camminatori a Nerviano
Presentate alla Bit 2022 le iniziative per il turismo dell’azienda. Realizzata, in collaborazione con Lonely Planet una guida dedicata ai viaggi in treno per scuole e gruppi
Sabato 15 e domenica 16 a Casa Zegna si inaugura “Fading Loss|Cronache dal bosco”, l’installazione artistica di Laura Pugno
Il sito inglese specializzato in viaggi di lusso, Luxury Columnist, ha inserito il parco del Lago Maggiore nell’elenco delle destinazioni consigliate e da visitare
Duecento chilometri di percorsi tra vie verdi, antiche mulattiere, borghi e sentieri. Il racconto di Alberto Conte
La trasmissione "Valencians al Mòn" porta in giro per il mondo insieme ai valenciani che abitano all'estero. Una informatica e alcuni ricercatori del Ccr hanno fatto visitare Varese, Gallarate, la zona del Lago Maggiore
Ultimi commenti
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“