
Chiaravalle Milanese
Visite guidate al mulino di Chiaravalle in movimento domenica 18 settembre
Un’occasione speciale per apprezzare il funzionamento della macina, conoscere la storia del luogo e i suoi cambiamenti nel tempo
Un’occasione speciale per apprezzare il funzionamento della macina, conoscere la storia del luogo e i suoi cambiamenti nel tempo
L’iniziativa rientra nel progetto “Varese: luogo ideale per un turismo consapevole”. Le escursioni sono in programma il 6, 20 e 27 agosto
Il programma della Lipu per le domeniche di maggio a caccia di biodiversità, tracce, impronte, nuovi nati, e scatti memorabili per appassionati e famiglie
Ingresso omaggio per alunni e insegnanti delle scuole d’infanzia e primarie della Lombardia per tutto il mese maggio. Come prenotare
Sabato 30 aprile primo appuntamento con le gite guidate organizzate da Alfa srl in collaborazione con Archeologistics, e la partnership del Club Europeo Ispra. Ecco come prenotare
Parco Pineta, Archeologitics e AstroNatura propongono per domenica 27 marzo alle 10 una passeggiata alla scoperta del rapporto tra bosco e castrum
A marzo riprendono le attività in natura proposte dai volontari Lipu nella riserva, rinforzata da interventi di ripristino ambientale di aree aperte e pozze
L’appuntamento è per domenica 6 febbraio, alle 10. La passeggiata è organizzata in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide che ricorre il 2 Febbraio ed è aperta a tutti (su prenotazione)
Controvento trekking propone per il Giorno della memoria un’escursione semplice da Saltrio alla Svizzera sui sentieri percorsi dalle Aquile Randagie per l’operazione OSCAR
Da un giardino pianeggiante il panorama a 360 gradi su tutta la provincia, a pochi chilometri dal centro di Varese e alla portata di tutti, raggiungibile sia in auto che con i mezzi. Ecco il Monte Legnone
Piambello dal vivo propone una camminata gratuita per famiglie il 6 gennaio, con la guida Antea Franceschin, attori teatrali e la magia dell’anziana signora
Sabato 2 e domenica 3 ottobre gli appuntamenti per stare a contatto con la natura dal “Canto del Bosco” ai “Monologhi sotto le stelle”
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune