
Turismo
I novant’anni del trenino Genova-Casella
È una delle ferrovie panoramiche più belle d’Italia e il 1 settembre celebra l’anniversario della sua inaugurazione che avvenne nel 1929
È una delle ferrovie panoramiche più belle d’Italia e il 1 settembre celebra l’anniversario della sua inaugurazione che avvenne nel 1929
Proseguono le visite alla fortezza medievale di Châtillon, una delle più note della Valle D’Aosta
Torna l’appuntamento con la “Féhta dou lar”, una tradizione che si ripete da quasi cinquant’anni e richiama migliaia di turisti
È stata riaperta al pubblico da alcuni giorni ed è visitabile nei fine settimana di agosto e settembre
Più di 250 figuranti sono attesi al Forte di Bard dove andrà in scena la quinta edizione della grande rievocazione storica “Napoleonica”
Antichi impianti e masserie, alcune ancora in funzione altre aperte a scopo didattico: sono la testimonianza di una tradizione rurale importante e caratteristica
Le aree protette del Distretto dei laghi offrono paesaggi diversi e caratteristici: dai canneti del Verbano agli scenari della Val Grande
Alcune idee per visitare i dintorni della città e scoprire uno dei territori più belli e caratteristici del Canton Ticino
Planare come un falco, ondeggiare tra i monti, tuffarsi da una diga. Alcune proposte a poca distanza da Varese
Un evento unico e caratteristico che richiama ogni anno centinaia di “uomini neri” da tutto il mondo
Paesaggi unici, piccoli borghi caratteristici, un’interessante offerta enogastronomica e moltissime possibilità per i visitatori
Dal poggio di Luvinate a Velate, nei boschi del Parco del Campo dei Fiori una passeggiata semplice, ricca di scoperte fino all’abbraccio con il grande faggio monumentale
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune