Busto Arsizio
Delitto Sporchia, processo con rito abbreviato
A giudizio in autunno i tre accusati per l'uccisione di Giuseppe Sporchia e il tentato omicidio della moglie, Bambina Berra, nella villetta di via Novara a Borsano
A giudizio in autunno i tre accusati per l'uccisione di Giuseppe Sporchia e il tentato omicidio della moglie, Bambina Berra, nella villetta di via Novara a Borsano
Funerale in grande stile, con gonfaloni, autorità e dozzine e dozzine di volontari da mezza Lombardia per il responsabile della ProCiv assassinato
Il Gip ha accolto la richiesta del sostituto procuratore per i gravi indizi di colpevolezza, pericolo di fuga e reiterazione del reato. Eseguita l’autopsia sul corpo di Giuseppe Sporchia
La cerimonia dell’estremo saluto al volontario della protezione civile assassinato si svolgerà alle 14 presso la chiesa dell’Assunta, dopo la camera ardente nella sede della ProCiv in via don Minzoni
Prima del consiglio comunale hanno salutato il fondatore della ProCiv locale la presidente del Parco Ticino Milena Bertani e gli ex sindaci e amministratori turbighesi. Un ricordo anche dal sindaco Laura Mira Bonomi
Giuseppe Sporchia era un capo area della Protezione Civile presso il Parco Ticino. Stimato, molto attivo, “carismatico e trascinatore, sempre in prima fila per il Parco e anche per gli abruzzesi colpiti dal sisma”
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"