Varese
Da Cloo, dove “si lavora per hobby”
Da una passione è nata questa attività artigianale che sopravvive in un mercato dominato dalla grande distribuzione. Una bella storia raccontata dagli studenti di Giornalismo Pop
Da una passione è nata questa attività artigianale che sopravvive in un mercato dominato dalla grande distribuzione. Una bella storia raccontata dagli studenti di Giornalismo Pop
Un catalogo di oltre 7mila titoli e la voglia di realizzare la prima enciclopedia interattiva on line.
Marco Matalon alla testa della Ducale Dischi, che distribuisce in esclusiva l’etichetta Naxos, parla della sua strategia. L’azienda conta 11 dipendenti e tre soci: lui, la sorella e la madre. «Abbiamo il fatturato dei tempi migliori. Ci siamo adattati alla realtà,ma sempre con un’attenzione particolare ai prodotti»
L’Università Cattaneo – Liuc di Castellanza ha dedicato un incontro al contratto di rete. Analizzati gli aspetti giuridici, il ruolo di Confindustria e gli esempi sul territorio
Reti lunghe, global city region, piattaforme territoriali. La globalizzazione ha imposto nuovi confini all’imprenditorialità. La lezione del sociologo torinese Arnaldo Bagnasco alla facoltà di economia dell’Insubria
Alessandro Profumo, ex amministratore delegato di Unicredit e vicepresidente dell’Associazione Bancaria Italiana, parla della globalizzazione agli studenti di Scienze Politiche
Manifestano sotto la pioggia i dodici addetti alla progettazione macchine licenziati per chiusura del ramo d’attività dall’azienda del gruppo Danieli, che delocalizza l’ingegnerizzazione del prodotto in Thailandia
Il dipartimento dell’economia dell’Insubria presenta un ciclo di conferenze nell’ambito del corso di diritto delle imprese e delle società
Dopo l’interesse suscitato dalla prima serata, martedì 12 maggio alle 21 secondo incontro a cura di Acli, Caritas Ambrosiana e Centro culturale Sant’Agnese di Somma Lombardo
Mercoledì 14 gennaio Marco Magrini sarà ospite del Rotare Club Busto-Gallarate-Legnano
Alessandro Profumo, amministratore delegato di Unicredit, e il sociologo Aldo Bonomi si sono confrontati sul tema della responsabilità sociale d’impresa in un dibattito organizzato dalla facoltà di economia dell’università dell’Insubria
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"