Glocal News
I piccoli all’attacco, tra crisi e voglia di farcela
Secondo appuntamento con il barcamp di GlocalNews: sedici testate che si sono presentate al pubblico. Le storie più toccanti quelle di PisaNotizie e de Il Capoluogo
Secondo appuntamento con il barcamp di GlocalNews: sedici testate che si sono presentate al pubblico. Le storie più toccanti quelle di PisaNotizie e de Il Capoluogo
Alla Whirlpool è stato presentato ai giornalisti dell’Anso (Associazione nazionale stampa on line) il libro che raccoglie l’esperienza della comunicazione della multinazionale
La proposta emersa nel corso dell’incontro sulle sinergie delle piccole realtà locali. “Una sorta di bollino blu dell’informazione on line”, tra dubbi e idee. Mancino (VN): “La nostra certificazione sono i lettori”
Confronto tra dimensione locale e globale tra il cantautore e il sociologo, nell’incontro di chiusura di Gloval12: discutendo di “macedonia” di identità in dialogo e “frullato” che cancella ogni riferimento
Con la premiazione delle cinque migliori testate iscritte al concorso Bloglab si è conclusa la tre giorni di Glocal12. Ventisette le squadre provenienti dalle scuole del territorio
Sembrava un panel ad argomento iperspecialistico, legato a un minimo fazzoletto di terra: e invece “Svizzera e Italia” si è rivelato una vera summa degli argomenti trattati e da trattare in GLocal12
Internet rivoluziona il modo di spostarsi e di organizzare viaggi e vacanze. Ne hanno discusso a Glocal alcuni esperti e operatori del settore
Dall’incontro a Glocalnews con le testate varesine emerge che carta e web per convivere puntino su qualità dell’informazione e iperlocalità
Ospiti del festival varesino sono stati Paolo Madron, direttore di Lettera43; Jacopo Barigazzi, co-fondatore de Linkiesta e Francesco Costa, giornalista di ilPost
Le nuove frontiere del “mestiere più bello del mondo” è il tema dell’incontro in programma venerdì alle 17.30 nel corso di GlocalNews
A Glocalnews, il festival del giornalismo digitale, sono intervenuti Giampaolo Colletti (Altratv.tv), Angelo Cimarosti (YouReporter) e il giornalista di Varesenews Manuel Sgarella
Il Consiglio regionale della Lombardia va su Facebook, Twitter e YouTube. La rivoluzione 2.0 del parlamento regionale sarà presentata ufficialmente domani sabato 17 novembre all’interno del Festival del giornalismo
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune