
Cazzago Brabbia
Valeria da Tarzan al boss di Gomorra
L'attrice di Cazzago Brabbia è comparsa nel terzo episodio della serie tratta dal libro di Saviano. "Me la sono vista brutta", scrive su Instagram, ma solo per gioco
L'attrice di Cazzago Brabbia è comparsa nel terzo episodio della serie tratta dal libro di Saviano. "Me la sono vista brutta", scrive su Instagram, ma solo per gioco
Riparte questa sera, venerdì 29 marzo su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno (ore 21.15) la quarta stagione della serie televisiva basata sul romanzo di Saviano. Ecco dove eravamo rimasti
La produzione di Sky è stata inserita nella short list 2016 della celebre classifica “The best tv shows” del New York Times
Don Pietro Savastano è il protagonista dello spot di Legambiente per la campagna di informazione sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nei sacchetti bio. Un video girato a Varese
Venduto in 130 paesi del mondo torna la nuova stagione della serie tv tratta dall’omonimo libro di Roberto Saviano e che ha riscritto le regole del genere
La serie tv tratta dal best seller di Roberto Saviano è stata il caso televisivo degli ultimi anni e un fenomeno mediatico che ha rivoluzionato il modo di fare televisione in Italia
In un intervento video da News York Roberto Saviano ha parlato dell’accusa che si è spesso sentito rivolgere, quella d’infangare una città e l’intero Paese
Il corso di laurea in Scienze della comunicazione organizza venerdì 27 febbraio, alle ore 15, il GOMORRA day con la partecipazione di Marco D’amore. L’incontro è aperto a tutti ma i posti sono limitati (200)
Padre Nascimbene ha conosciuto gomorra e s’è incatenato contro la legge Bossi-Fini. Sarà nella sala Filmstudio 90 per parlare del fenomeno immigrazione e non solo, a pochi giorni dalla strage razzista di Firenze
Al via la terza edizione del Progetto LIBRIamoCI “chi legge vola alto” della Scuola Dante Alighieri. I migliori testi deglli alunni sul tema “la vita” pubblicati in un libro. Appuntamento al Teatro Apollonio il 14 maggio
Martedì 7 aprile alle ore 18 alla Libreria Feltrinelli sarà presentato il libro “Le origini della camorra” (Tullio Pironti Editore) di Alfonso Paolella. All’incontro interverranno il magistrato Agostino Abate e Gianmarco Gaspari
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti