Varese
Grande Guerra, un ricco anniversario per ricordare
Tante le date e le manifestazioni promosse dall’associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859
Tante le date e le manifestazioni promosse dall’associazione Varese per l’Italia 26 maggio 1859
Anche le fiamme gialle puntano sulla Prima Guerra Mondiale per il calendario 2015
Il ciclo di rievocazioni si concluderà giovedì 20 novembre con la proiezione del documentario di Liborio Rinaldi “Ignoto militi”, una grande guerra vista al di fuori di ogni retorica e stereotipo
Il professor Sergio di Benedetto ha affrontato il tema della metamorfosi della letteratura italiana del primo Novecento
Ricca documentazione e dibattiti per un appuntamento con la storia
Indetto dal Consiglio regionale della Lombardia e rivolto alle scuole medie e superiori. Tema: la memoria ed il ricordo nei territori della Venezia Giulia e della Dalmazia
Il ritrovo è per questa sera, lunedì 28 luglio, alle 21 presso il monumento dei caduti
Cent’anni fa l’attentato di Sarajevo che diede il via ad uno dei più grandi massacri del ‘900. Un giovane di Laveno Mombello viene mandato in prima linea a 17 anni. Abbiamo trovato il suo diario e raccontato la sua vita
Verrà inaugurata sabato 22 marzo alle 10.30. E’ organizzata dagli alunni del laboratorio di storia e dall’associazione StoricaMente
La mostra pittorica verrà inaugurata sabato 22 ottobre alle 17.00 al Polo culturale della Frera
Domenica la Germania ha festeggiato il ventennale della riunificazione liquidando l’ultima rata delle riparazioni alle potenze aggredite nel 1914: 70 milioni di euro
Con l’attacco austroungarico alla Serbia dopo l’assassinio a Sarajevo dell’erede al trono di Vienna, Francesco Ferdinando, si apriva un conflitto che avrebbe ingoiato le vite di quasi dieci milioni di uomini e aperto le porte ai regimi più crudeli della storia
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune