
Busto Arsizio
Presentato a Busto Arsizio “Overgreen – L’altra faccia della rivoluzione verde”
È l'ultimo libro del prof. Salvatore Di Bartolo pubblicato lo scorso giugno con la casa editrice romana "La Bussola"
È l'ultimo libro del prof. Salvatore Di Bartolo pubblicato lo scorso giugno con la casa editrice romana "La Bussola"
La nuova fornitura di mezzi elettrici per le consegne consiste in 50 tricicli e 25 auto fra ibride ed elettriche. Riaperto oggi anche l’Ufficio di Varese in via D’Averio 154
L’amministrazione comunale di Samarate ha presentato le linee guida del bilancio 2023, definendolo un Bilancio “green”. Ecco nel dettaglio quello che prevede il documento economico del Comune
Secondo una ricerca del Censis in 3 o 4 anni si aprirà uno scenario che potrebbe offrire oltre 150.000 nuovi posti di lavoro legati alle energie rinnovabili. Ecco i profili più ricercati per fotovoltaico, eolico e altre professioni trasversali
Un progetto green che mira ad esser d’aiuto alle api, insetti fondamentali per la sopravvivenza di tutte le specie viventi
Dal 16 agosto Coop Lombardia introdurrà nei reparti ortofrutta di tutti i suoi 92 punti vendita le retine riutilizzabili (100% in rpet riciclato)
L’accordo integra le misure straordinarie messe in atto dal Governo con le azioni di sostegno attuate da Crédit Agricole Italia
Nell’enciclica “Fratelli tutti” molti passaggi sono dedicati all’economia quotidiana e alla “nobile vocazione” dell’imprenditore
Completato l’efficientamento energetico delle strutture comunali dopo la scuola media e quella elementare. Aimetti: “Circolo virtuoso verde”
Oggi tutti gli occhi e i portafogli sono rivolti alla transizione green. In gioco c’è il futuro del pianeta ma anche tanti soldi. In Italia si predica bene e si razzola male
Il convegno di giovedì 11 marzo ha voluto presentare progetti e iniziative attuate da enti pubblici, associazioni, cooperative, aziende e cittadini in un’ottica di replicabilità
La multinazionale americana ha presentato il Rapporto di sostenibilità 2020 che misura il suo impegno in ambito ambientale, sociale e nelle iniziative di governance
La proposta è della Scuola di economia civile in collaborazione con l’ateneo di Castellanza. Si comincia il 17 aprile con l’intervento di Stefano Zamagni sui “Fondamenti di Economia Civile”
Il nuovo regolamento edilizio di Somma Lombardo è passato al voto del consiglio comunale. Non sono mancate le critiche dell’opposizione, che lo hanno definito ripetitivo e prolisso. Il gruppo Lega non ha partecipato al voto, mentre Fratelli d’Italia ha votato contro
Il manager varesino vanta una solida esperienza nel mondo del venture capital italiano ed europeo
Un corso peculiare nel panorama nazionale sulla sostenibilità e i temi ESG (Environmental, Social, Governance)
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino