
Como
Noleggiava barche sul Lago di Como ma non pagava correttamente l’IVA: evasi 45.000 euro
Le indagini hanno permesso di individuare l'impresa che si occupa del noleggio e della locazione di unità da diporto
Le indagini hanno permesso di individuare l'impresa che si occupa del noleggio e della locazione di unità da diporto
Cerimonia promossa dal Museo della Fine della Guerra e dal Comune, con il coinvolgimento del Comando Provinciale della Guardia di Finanza
L’uomo, un cittadino albanese domiciliato in Belgio, avea dichiarato di avere con sè 8000 euro. Dall’indagine accurata sono emersi sacchetti contenenti euro e franchi svizzeri di diversi tagli per 69.280 euro
I beni donati erano stati oggetto di sequestro amministrativo nel settembre scorso 565 ombrelli, 34 valigie, 3 tavolini pieghevoli e numerosi altri accessori per la casa
Sequestrati tredici immobili situati a Como, Luisago, Cadorago, Inverigo e nella Val d’Intelvi, oltre a conti correnti e strumenti finanziari per un valore complessivo superiore ai 2,5 milioni di euro.
L’intesa, che durerà fino al 2027, vedrà uno scambio di informazioni oltre al supporto militare di controllo e contrasto alle attività illecite sui bacini Maggiore, Comabbio, Monate e Varese
Ha comandato per 5 anni il Nucleo Operativo del Gruppo Malpensa, per poi assumere il comando, tra il 2014 e il 2020, prima della Compagnia di Linate e poi del Gruppo Novara. Infine ha prestato servizio presso la Direzione Investigativa Antimafia di Milano.
Nell’ambito dell’operazione “Laghi sicuri 2024”, in corso fino a settembre, sono stati effettuati numerosi interventi per reprimere comportamenti illeciti e pericolosi
Il professionista prescriveva ai genitori ingenti quantità di morfina in realtà destinata ad altre persone. Il giudice ha anche disposto l’interdizione del medico dall’esercizio dell’attività di pubblico servizio
L’importo dei tributi evasi, per le annualità 2018 – 2023, è di 113.948 euro. La GUardia di Finanza ha constatato la presenza di 26 boe abusive
La donna aveva allestito un vero e proprio negozio in casa e spediva i capi d’abbigliamento a domicilio. Aveva chiesto e ottenuto il reddito di cittadinanza
Per l’esattezza si tratta di 6.500 m2 di specchio acqueo utilizzati da parte di una società per un evasione di circa 300.000 mila euro in dieci anni
I controlli in ventotto gli esercizi pubblici, tra cui ristoranti, mini-market e strutture ricettive, e posteggi presso le aree mercatali del centro città e dell’hinterland comasco
L’operazione svolta dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Locale di Como: diverse le irregolarità scoperte durante il controllo a 31 attività della cittadina sul lago
Durante i controlli della Polizia Locale e della Guardia di Finanza sono state effettuate 56 ispezioni alle attività su area pubblica, dove sono state rilevate diverse violazioni
L’iIntensa attività di controllo da parte dei militari anche nei valichi minori ha portato al sequestro di molti oggetti di valore
Da Ispra a Sesto Calende si conclude il cammino iniziato undici giorni fa
1
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori