
Como
Barca in avaria sul Lago di Como, soccorsa una persona
Il soccorso è avvenuto da parte della vedetta costiera “V.3006”, in forza alla Stazione Navale Lago di Como della Guardia di Finanza, durante una crociera di servizio
Il soccorso è avvenuto da parte della vedetta costiera “V.3006”, in forza alla Stazione Navale Lago di Como della Guardia di Finanza, durante una crociera di servizio
Peculato e falso i reati contestati per nove capi di imputazione. L’ordine dei commercialisti di Varese ammesso al giudizio come parte civile
Condizioni igieniche precarie e mancanza di sistemi di sicurezza: così venivano prodotti per pochi euro vestiti venduti a cifre da doppio zero. I lavoratori dormivano nel capannone. Trovati anche minori affidati ai servizi sociali
Contestata la natura dei rapporti fra enti locali e il soggetto fornitore dei servizi di selezione del personale. Sotto la lente dei finanzieri oltre 600 mila euro che sarebbero sfuggiti alle maglie del fisco
Dalle indagini su uno studio professionale di Busto Arsizio le fiamme gialle risalgono alla truffa. Denunciato il rappresentante legale della società per “indebita percezione di erogazioni pubbliche“
In un anno 85.000 euro non dichiarati e 246 scontrini mai visti dallo Stato: il ristoratore rischia una maxi multa e la chiusura fino a 10 giorni. Nel corso del controllo sono state inoltre riscontrate violazioni in materia di lavoro irregolare
Scambi fittizi fra società con sede entro i confini dell’Unione europea con l’intento di invadere il mercato con prodotti sotto costo. Uno dei depositi era nel Comasco. Due gli inagati
All’addestramento per l’Italia erano presenti militari in forza alle Sezioni Operative Navali della Guardia di Finanza con sede a Porto Ceresio e Cannobio (VCO), rappresentanti della Polizia di Stato di Verbania e dell’Arma dei Carabinieri di Luino
Cerimonia di inaugurazione per la strada posta nelle adiacenze dell’ospedale “C. Ondoli”
L’attività svolta dalla Compagnia delle Fiamme gialle di Gallarate ha avuto inizio con l’analisi della società e i relativi debiti tributari e previdenziali accumulati. I precedenti penali a carico di alcuni soggetti erano per droga e associazione mafiosa
In un articolo sul Corriere della sera annunciate azioni da parte della Finanza per controllare la platea dei digital content creator sul territorio. La collaborazione delle piattaforme su cui vengono veicolati i contenuti
La content creator godeva di un permesso B da globalista, un’opportunità offerta dal governo svizzero ai super ricchi con tassazione molto agevolata
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune