Varese
Profughi, le associazioni chiedono un incontro con il Comune
Solo pochi dei rifugiati venuti dal Nordafrica hanno un posto dove stare, gli altri restano nell'incertezza. "È mancato qualunque progetto, nonostante i soldi spesi"
Solo pochi dei rifugiati venuti dal Nordafrica hanno un posto dove stare, gli altri restano nell'incertezza. "È mancato qualunque progetto, nonostante i soldi spesi"
Alcuni dei giovani scappati dalla guerra in Libia hanno visto riconosciuto il diritto d’asilo, settimana scorsa altri hanno incontrato i ragazzi dei licei. Intanto il PdL torna a chiedere chiarezza sul numero di persone presenti e sul futuro della villa
Alcuni dei ragazzi scappati dalla guerra hanno vista respinta la domanda, altri hanno ottenuto l’asilo politico. Chi attende risposta rimarrà al massimo per un anno. E intanto iniziano a occuparsi di alcuni lavori per il Comune
Da calciatore in Libia si è ritrovato profugo in Italia e ora spera di veder riconosciuto il suo diritto all’asilo: la sua storia è stata ripresa da una web tv nelle strade di Gallarate
Exodus, oratori e società sportive hanno organizzato un torneo di pallavolo che coinvolgerà i ragazzi della città e i rifugiati venuti dalla Libia. Intanto è stata attivata la scuola d’italiano
Nel gruppo di profughi ospitato a Villa Calderara c’è anche un diciottenne promessa del calcio: ha giocato in Costa D’Avorio nella squadra di George Weah e in Libia nell’Al Jazeera Zuara. Ora spera in un futuro in Europa
Il capogruppo della Lega chiede ai ministri conferma della scomparsa dei trasferimenti dovuti ai Comuni. Che sarebbero finiti tutti al territorio di Trapani come “risarcimento” di guerra
Il primo cittadino siciliano non ha informazioni sui trasferimenti della tassa d’imbarco. “È vero però che abbiamo avuto danni: tendopoli, profughi e aeroporto chiuso”
Motivo: la guerra di Libia, che ha danneggiato economicamente l’aeroporto siciliano usato dai caccia Nato. La scoperta tra le pieghe delle norme sulle missioni militari da parte di Mario Aspesi, presidente della Associazione Nazionale Comuni Aeroportuali
Sono lavoratori stranieri fuggiti dalle violenze in Libia: arriveranno lunedì 18 luglio e saranno accolti a Cedrate. Si pensa anche a progetti per garantire accoglienza dignitosa e sicurezza
L’assessore alla sicurezza e protezione civile accusa: “Si doveva concordare per tempo un’azione umanitaria seria: gli spazi erano inadeguati”
Ebrima Bar ha 25 anni, viene dal Gambia, in Libia faceva il muratore e il carpentiere anche per imprese italiane. “Ci hanno dato da mangiare, ma non dormiamo da due giorni”
Sono 48 ragazzi richiedenti asilo politico: la Regione li ha mandati in città senza avvertire il Comune. Il sindaco: “Non siamo pronti ad accoglierli”. Sono rimasti in strada, vegliati solo dalla Protezione Civile
Umberto Bossi cauto sulla guerra in Libia e i rapporti con il Cavaliere: “Berlusconi può fare il federalismo, che è la cosa più importante”
Il governatore del Veneto spiega le ragioni del carroccio nell’opporsi alla decisione del governo di bombardare. E distingue sugli sbarchi: “quelli che arrivano ora dalla Libia sono veri profoghi”
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino