
Varese
Al Salone Estense un convegno su giustizia, conflitti e solidarietà
Il comitato Amici del cardinal Nicora apre una riflessione sui temi della solidarietà e l’accoglienza alla luce dell’attuale contesto internazionale
Il comitato Amici del cardinal Nicora apre una riflessione sui temi della solidarietà e l’accoglienza alla luce dell’attuale contesto internazionale
Occhi puntati sull’evento che ricorda il 77 anniversario della vittoria della “guerra patriottica”. Retorica e sfoggio di armamenti
Fiori: “Imprese agricole del Varesotto sotto stress anche per il caro-materie prime”. Secondo l’associazione i blocchi sono già costati all’export agroalimentare tricolore 1,5 miliardi negli ultimi 7 anni e 9 mesi
Stando alle sue più recenti storie di Instagram, pubblicate in spagnolo sul suo profilo, è già in aereo, sulla strada del ritorno
Il giornalista a Sesto Calende domenica primo maggio. Appuntamento in sala consiliare alle 17:00
Venerdì un incontro alla Cuac di Arnate, con la partecipazione di Paolo Ferrero. “La scelta è tra fermare la guerra e cercare di vincerla prolungando distruzione e disastro anche economico”
Le foto satellitari rivelano tutta la drammaticità dell’impatto dei cambiamenti climatici: mancanza di neve sui rilievi montuosi fino a 2400 metri. La guerra in Ucraina ha fatto fare pericolosi passi indietro nell’uso di combustibili fossili
Il Confitto Russia-Ucraina e il giornalismo “in presa diretta” nell’incontro dedicato agli studenti in collaborazione con l’associazione “I Care” di Travedona e con il quotidiano “Avvenire”
Lo scenario geopolitico fa sentire i suoi effetti sulla domanda interna, mentre crescono del 5,3% gli ordinativi dall’estero. Barbara Colombo (presidente Ucimu): “Per la consegna di un macchinario servono dai 9 ai 12 mesi”
Dopo aver consegnato i beni di prima necessità per la popolazione in guerra, i furgoni sono rientrati in Italia. L’arrivo nel giorno di Pasqua
Abbassato il tasso di crescita del 2022 dal 4,1% al 3,2%. Forte preoccupazione per i paesi in via di sviluppo
L’appuntamento è per giovedì 21 aprile a partire dalle ore 17.30 a Como in piazza della Pace (già piazza Vittoria)
Presentata l'edizione 2025 del tradizionale torneo pasquale "Giovani Leggende" che si ripete dal 1990. Saranno presenti tre squadre straniere. Le finali nell'impianto di Malnate
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"