
Biandronno
Un lago splendido per la presentazione de La Tana dell’Isolino
La struttura sarà gestita da Ergasterio in collaborazione con Gulliver. Presenti anche le autorità del Comune di Varese e gli operatori turistici coinvolti
La struttura sarà gestita da Ergasterio in collaborazione con Gulliver. Presenti anche le autorità del Comune di Varese e gli operatori turistici coinvolti
Fino al 26 luglio il Centro Gulliver presente alla Cascina Triulza per raccontare i progetti di recupero e reinserimento sociale legati all’attività agricola
Il centro Gulliver, in collaborazione con il Banco Alimentare e la parrocchia della Brunella, fungono da tramite tra il cibo in eccesso di scuole e aziende e le mense dei bisognosi
L’appuntamento è per martedì 2 settembre, dalle 19 alle 20,30, ospite d’eccezione è don Claudio Burgio, Cappellano dell’Istituto Beccaria” di Milano
Martedì 5 agosto, il centro Gulliver propone un seminario aperto a tutti i cittadini. Un’occasione di incontro per conoscere alcune tematiche legate alla conoscenza di sé e dell’altro
Lunedì 30 dicembre esibizione di uno dei cori gospel più apprezzati, a favore del Gulliver
Dopo quarant’anni don Michele lascia la frazione di Somma Lombardo e si trasferisce a Crenna. “Quando sono arrivato mi guardavano con scetticismo ma questa sera ci saluteremo con una lacrimuccia”
Venerdì 14 giugno, si terrà la 7a edizione di “Camminando nella notte”, da Coarezza al Sacro Monte di Varese. La proposta è della Parrocchia di Coarezza, con il Decanato di Somma Lombardo e il Centro Gulliver
For three years, the food that schoolchildren leave has been collected that distributed among the most needy. The collection and redistribution are done by the Friends of Gulliver.
Da tre anni, il cibo che gli alunni avanzano viene recuperato e distribuito tra i più bisognosi. Raccolta e ridistribuzione vengono realizzate dagli Amici del Gulliver
Un ricco calendario, promosso dall’Associazione Estroversi , vede interagire poesia, arte, musica teatro e danza
Don Michele Barban: “Quando la comunicazione si arresta e la relazione finisce, subentra la dipendenza”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"