Arte
I quadri firmati Boga a Berlino, Mosca, New York e Pechino
Le opere realizzate negli anni ’80 dai fratelli Boga con il nome “Quando il pensiero supera il gesto” sono state recentemente richieste in esposizioni di tutto il mondo
Le opere realizzate negli anni ’80 dai fratelli Boga con il nome “Quando il pensiero supera il gesto” sono state recentemente richieste in esposizioni di tutto il mondo
Nelle edicole il nuovo numero della rivista Hestetika che segue il progetto dedicato all’arte creato dai fratelli Boga. Avanzano i lavori per il museo “Bogart – Quando il pensiero supera il gesto”
Il pensiero dei fratelli Boga, proprietari degli spazi espositivi del gruppo, proprio nei giorni in cui si svolge il Salone del Mobile a Milano
Il quadro di proprietà dei fratelli Boga, realizzato da Domenico Induno farà parte della mostra che sarà inaugurata domenica dal presidente Napolitano
Dopo i murali di Pignatelli, arriva nell’edificio l’installazione dei fratelli Boga. Formigoni: attivato il circolo virtuoso tra arte e governo
In collaborazione con la nuova omonima rivista, il nuovo nato si aggiunge alla blogosfera “Anche io”: “Puntiamo a dare spazio e visibilità ai giovani artisti”
La rivista trimestrale è edita fratelli Boga, gli stessi che stanno anche costruendo il museo “Quando il pensiero supera il gesto”. Obiettivo: dare spazio ai giovani artisti
I fratelli Boga e il gruppo Habitare sono gli editori della nuova rivista in edicola dal 18 febbraio, collegata al museo “Quando il pensiero supera il gesto”
Idea dei fratelli Boga che segue il progetto del grande museo “Quando il pensiero supera il gesto” che aprirà in primavera. Già possibile inviare le opere da valutare: “Vogliamo rendere l’arte più 2.0, più interattiva”
L’approvazione del consigliere comunale Gianluigi Margutti all’iniziativa dei fratelli Boga: “Sarà la vera pinacoteca fissa e rinnovabile della città”
“Quando il pensiero supera il gesto” è nome del museo che stanno costruendo i fratelli Boga e che conterrà le opere della loro collezione privata, uno spazio per le mostre itineranti e uno per i giovani emergenti
L’imprenditore tradatese, titolare con i suoi fratelli del gruppo Habitare, è intervenuto al convegno sull’arredamento degli spazi medici
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor