![Humanitas Mater Domini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/11/humanitas-mater-domini-1353681.250x184.jpg)
Salute
World Sleep Day 2023: Humanitas Mater Domini promuove l’importanza del sonno con un incontro aperto al territorio
Sabato 18 marzo un talk dedicato ai disturbi del sonno: dall’insonnia alle apnee ostruttive
Sabato 18 marzo un talk dedicato ai disturbi del sonno: dall’insonnia alle apnee ostruttive
In una lettera sottoscritta da tutte le sigle sindacali interessate (Cgil-Cisl-Uil, FP Cgil – Cisl FP UilPA, SPI Cgil – FNP Cisl – UilP) i sindacati si dichiarano contro la scelta dell’amministrazione comunale: “Un regalo alla sanità privata”
Grazie al lavoro integrato delle équipe di Cardiologia e di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, il Cardio Center si occupa della salute del cuore dei pazienti a 360 gradi
Di questo si parlerà mercoledì 1 marzo 2023 alla LIUC, alle ore 17 in aula C 229, (e in diretta streaming) nel corso del primo incontro del ciclo Formazione e Salute dal titolo “Le malattie cardiovascolari: conoscerle per prevenirle”
La nuova area ospita quattro sale endoscopiche con tecnologia all’avanguardia, Intelligenza Artificiale e una recovery room
Dal 10 al 18 febbraio consulti gratuiti e incontri dedicati alla salute del cuore. Tra le iniziative un evento per approfondire le aritmie, con la partecipazione del divulgatore scientifico e food Mentor Marco Bianchi
Per iniziare il 2023 con il piede giusto (anzi, con tutte le articolazioni giuste!), scopriamo i consigli degli specialisti di Humanitas Mater Domini per prevenire o contrastare i sintomi dell’artrosi
Una brutta caduta sugli sci può interrompere bruscamente una domenica sulla neve o l’amata settimana bianca
L’emicrania è una malattia neurologica cronica che influisce sulla qualità di vita della persona, peggiorandola. Ma si può curare? Adottare uno stile di vita sano, può aiutare a evitare l’insorgere di questa patologia?
Il nuovo servizio permette esami di laboratorio o diagnostici, terapie e medicazioni direttamente a casa dei pazienti
Il prototipo sperimentale di naso elettronico, sviluppato da Humanitas in collaborazione con il Politecnico di Milano, è capace di diagnosticare il tumore attraverso un campione di urina con un’accuratezza dell’82%. I dati di performance sono stati pubblicati sull’International Journal of Urology
Nato dall’intuizione di un gruppo di imprenditori castellanzesi e bustesi, l’ospedale è nato nel novembre 1962: oltre mezzo secolo di storia al servizio dei pazienti, con lo sguardo sempre rivolto al futuro
Il club che "copre" i comuni della Valle Olona ha presentato una serie di iniziative "ESG". Il presidente Tomasich: «Un modo moderno di fare sport e di sostenere i nostri valori"
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"