Busto Arsizio

Hupac gathers speed on the track to recovery

After the crisis of the last few years, traffic at the intermodal transport terminal in Busto Arsizio and Gallarate is increasing again: +11.9% in 2010. New tracks and possible hiring in the future. The terminal in Sacconago is still not operating.

Busto Arsizio

Hupac accelera sui binari della ripresa

Dopo la crisi degli ultimi anni torna a crescere il traffico al nodo intermodale di Busto e Gallarate: +11,9% del 2010. In futuro un nuovo binario e possibili assunzioni. Ancora fermo il terminal di Sacconago

Busto Arsizio - Ticino

Busto e Chiasso si contendono i vagoni merci

Hupac sta vagliando la possibilità di accentrare la manutenzione dei suoi vagoni merci sullo scalo intermodale tra Busto e Gallarate. Malcontento alle officine FFS di Vhiasso che si troverebbe in difficoltà

Chiasso-Busto Arsizio

Hupac ritrova il binario della crescita

Nel 2010 Hupac ha trasportato su rotaia quasi 700.000 spedizioni stradali. Molto bene la rotta del Brennero, più a rilento la crescita in Svizzera. Sempre importante il ruolo dello scalo di Busto Arsizio

Gallarate

L’oasi “segreta” di Hupac

Accanto al terminal intermodale merci si estende un’area rinaturata in modo esemplare negli ultimi cinque anni. Sono i due “biotopi”, elemento conclusivo nella catena della gestione delle acque

Belgio

Da Anversa a Busto Arsizio. Nasce nuovo terminal Hupac

L’impianto dispone di capacità per 12 coppie di treni al giorno e costituisce un nodo centrale nella rete europea dell’azienda. E’ al servizio sia del trasporto marittimo che del traffico continentale delle industrie insediate nell’area portuale..Ad aprile debutto per il collegamento Busto Arsizio-Barcellona

Gallarate

Un bosco dedicato ai bambini nati nel 2008

“Il tempo degli alberi – Il bosco di Gallarate”. Gli iscritti a scuole primarie e secondarie di primo grado visiteranno l’Hupac e daranno il via alla creazione di un bosco

Busto Arsizio

Reintegrato il sindacalista licenziato da Hupac

Il giudice del lavoro ha ritenuto il litigio sul rinnovo della cassa integrazione, avvenuto a settembre e causa del licenziamento, rientrasse nella normale dialettica tra sindacati e imprenditore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.