Lavoro
Il caso Husqvarna in diretta su La7
I lavoratori si collegheranno con la trasmissioni di attualità lunedì 27 maggio alle 21
I lavoratori si collegheranno con la trasmissioni di attualità lunedì 27 maggio alle 21
Lettera a Tony Cairoli, siciliano pluricampione del mondo: «Siamo tuoi tifosi, abbiamo la tua stessa passione»
I deputati del Pd Simona Bonafè e Angelo Senaldi hano presentato una interrogazione al governo perché intervenga sul previsto trasferimento della fabbrica in Austria
L’esponente e consigliere regionale del PD: «Chiederemo l’audizione da parte della RSU in Commissione Attività produttive in Regione»
In attesa dell’incontro nazionale i lavoratori hanno previsto per giovedì 16, un presidio e due ore di sciopero dalle 8 alle 10
L’intervento della coordinatore provinciale del Pdl di Varese ed europarlamentare. «Serve anche rispettare e difendere un’etica del lavoro»
Interrogazione parlamentare del deputato, che si è attivato per cercare di coinvolgere l’esecuticvo sull’emergenza occupazione che parte dalla vicenda della fabbrica di moto
Le telecamere della trasmissione di Rai Tre, Agorà, sono arrivate questa mattina a Cassinetta per incontrare i lavoratori dopo l’annuncio da parte della proprietà della chiusura dello stabilimento
L’iniziativa che si terrà giovedì 9 maggio (ore 20 e 15) è della rsu della Whirlpool ed è aperta a tutti. Rsu: «Per rilanciare la nostra provincia, occorre una politica industriale seria che parta dal lavoro, con investimenti in ricerca e sviluppo soprattutto in tema ambientale»
Fim Cisl e Fiom Cgil non ricordano un caso come quello di Husqvarna. Tascone (Cisl): «La Ktm ha deciso tutto unilateralmente, scavalcando le parti sociali e senza ricercare un accordo»
Roberto Maroni sceglie la via delle pressioni istituzionali: incontrerà l’ambasciatore svedese per portarlo a conoscenza del discredito che viene gettato sul marchio Husqvarna di proprietà della multinazionale scandinava Electrolux e consegnerà al presidente del consiglio Enrico Letta un dossier sulla vicenda
Roberto Maroni sarà nella sede del Comune venerdì 3 maggio per occuparsi della vicenda della casa motociclistica dopo l’annuncio della chiusura dello stabilimento di Cassinetta
Anche nel 2025 oltre 300 alunni con disabilità stanno vivendo l’emozione del nuoto, a titolo completamente gratuito per loro, per le famiglie e per le scuole partecipanti
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino