
Economia
L’ex Ilva è in vendita. Il ministro Urso autorizza la pubblicazione del bando
Gli interessati avranno tempo fino al 20 settembre 2024 per trasmettere la documentazione necessaria
Gli interessati avranno tempo fino al 20 settembre 2024 per trasmettere la documentazione necessaria
La Corte d’Assise di Taranto ha condannato a 22 e 20 anni di reclusione Fabio e Nicola Riva, ex proprietari e amministratori dell’Ilva
Si svolgerà al Santuario di Saronno l’ultimo saluto del patron della Disaronno. Alla Illva la camera ardente e il rosario
Lo ha affermato l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro del Pirellone. “Ribadisco il nostro ‘no’ alla decrescita infelice”
L’assemblea nazionale dell’acciaio è in corso all’interno della Pomini di Castellanza e tra Ilva e Thyssen Krupp il futuro è incerto: “Dobbiamo darci regole insieme e avere il coraggio di avviare un programma di riduzione della produzione”
La Uilm fa il pieno di voti, superando di poco la Fiom storico sindacato dell’azienda
Il patron del gruppo che ha acquisiti la Ilva negli Anni Novanta si è spento all’età di 88 anni. Era malato da tempo. Cominciò la sua carriera a Caronno Pertusella prima di diventare leader del settore
Ci sono Nichi Vendola e i membri della famiglia Riva (Emilio, Fabio e Nicola), proprietaria del polo siderurgico. Per 11 persone c’è l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale e a reati contro la pubblica amministrazione, nonché l’avvelenamento di acque e sostanze alimentari
Lunedì 23 settembre, dalle ore 9 e 30, i lavoratori dello stabilimento di Caronno Pertusella saranno ricevuti dal prefetto
Votato all’unanimità l’impegno a favorire il ripristino delle condizioni operative ed economiche necessarie alla prosecuzione della normale attività aziendale
I consiglieri regionali pentastellati esprimono tutta la loro preoccupazione per la decisione di chiudere gli stabilimenti lombardi del gruppo e lasciare centinaia di lavoratori a casa
L’eurodeputata ha presentato un’interrogazione alla Commissione Ue sulla chiusura degli stabilimenti nel nord Italia in seguito ai nuovi sequestri della magistratura
Le ragioni sono da ricondurre al provvedimento di sequestro preventivo che secondo la proprietà impedirebbe il normale ciclo di pagamenti aziendali. Tra gli stabilimenti interessati anche quello di Caronno Pertusella
Secondo l’Unione degli industriali della provincia di Varese, gli esuberi non sono una scelta aziendale, ma l’inevitabile conseguenza dell’applicazione del provvedimento di sequestro disposto dalla magistratura
L’immensa area siderurgica è stata colpita dalla violenta tempesta che ha provocato numerosi feriti ed un disperso
Clemente Ballerio e Cesare Corti scrivono sulla vicenda umana e professionale del patron della Ilva. “La nostra storia professionale si intreccia da oltre quarant’anni con le attività del suo Gruppo, e per noi lui rimane una delle persone più importanti e più utili per il nostro Paese”
Il racconto della decima tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti