
Varese
Varese, in provincia 82 mila immigrati
Quasi 60 mila in più rispetto al 2001. Più frequenti ivoriani, albanesi, tunisini, salvadoregni e polacchi. La fotografia regionale: in Lombardia oltre un milione e 300 mila
Quasi 60 mila in più rispetto al 2001. Più frequenti ivoriani, albanesi, tunisini, salvadoregni e polacchi. La fotografia regionale: in Lombardia oltre un milione e 300 mila
Ne parleranno Paolo Cassani della Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione e Jaques Amani, responsabile delle politiche migratorie della Cgil
Non passa l’iniziativa Udc per l’espulsione dei criminali stranieri. Il popolo elvetico si è espresso anche sul trattamento fiscale delle coppie sposate e le operazioni speculative sulle materie prime
Centro Culturale Tommaso Moro e Avsi propongono una serata per ragionare lontani da “ingenui buonismi da un lato e aprioristici rifiuti”
Il segretario del Pd di Angera, Ispra e Ranco, interviene a commento di un volantinaggio della Lega Nord: «Fanno propaganda sulle persone che fuggono dalla guerra»
Domenica 7 febbraio un corteo di protesta “contro l’arrivo, la permanenza e il pubblico mantenimento degli asilanti nella proprietà Villa Letizia”
La presa di posizione delle associazioni Attac Saronno, Centro di Incontro e Centro Recupero Arti e Mestieri sul provvedimento del comune sulla chiusura dello sportello immigrati in municipio
Appuntamento per venerdì 22 gennaio alla sala consigliare del Comune con il direttore e responsabile di “Analisi Difesa”
Addosso all’uomo timbri di frontiera Schengen falsificati ed altra documentazione dalla quale è emerso il coinvolgimento in un traffico di clandestini minorenni
Presente l’onorevole maria Chiara Gadda, segretario della Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione
La soluzione di Berna per attuare l’iniziativa “Contro l’immigrazione di massa” senza compromettere gli accordi con l’Ue ed evitare di bruciare 32 miliardi di franchi all’anno
L’incontro organizzato dal Centro Culturale San Carlo Borromeo per conoscere e analizzare le ragioni del fenomeno migratorio
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni