Malnate

C’è stato un tempo che gli stranieri eravamo noi

La quinta edizione della 24 ore di lettura di Malnateha avuto anche quest’anno un bel risultato di partecipazione. Sul palco di Villa Braghenti si sono alternati almeno 70 lettori che hanno letto fiabe e poesie dal mondo in 40 lingue e dialetti diversi: dall’arabo al coreano, dal calabrese al Varesotto

Storie dalla crisi

Henry, il parcheggiatore con la laurea in economia

Dalla Nigeria a Milano, fino ad una fabbrica di Novara, e con la crisi ad un parcheggio di Busto Arsizio: la parabola di un giovane padre di famiglia africano, qualificato ma non riconosciuto in un Paese affamato solo di manodopera base

Samarate

Extrafesta fa il bis

Seconda edizione dell’iniziativa promossa dalle Acli, associazione Nizzy, Radio Lupo solitario e Sinistra per Samarate. Due giorni per vivere e conoscere l’immigrazione non come un problema ma una ricchezza

Varese

“Ministro, basta con i respingimenti collettivi”

Una delegazione in rappresentanza di ben 32 associazioni, tra cui Acli, Arci, Cgil, Cisl e Uil, ha incontrato il prefetto e presentato un documento che invita il governo ad adeguare in termini più responsabili, equilibrati e credibili la normativa sull’immigrazione

Varese

La Libia, i sommersi e i respinti

La campagna “Io non respingo” ha organizzato decine di appuntamenti nei giorni tra il 10 e il 20 giugno, in corrispondenza della visita in Italia del leader libico Gheddafi

Varese

Malpensa come Lampedusa, porta dei rifugiati

Le telecamere raccontano solo degli sbarchi sulle coste dell’isola, ma anche gli aeroporti sono punti d’accesso importanti: a Varese il sistema di accoglienza rappresenta un esempio positivo

Varese

“In Italia nessuno canta più”

Parlano gli immigrati presenti al dibattito organizzato dalle Acli di Varese e dedicato all’integrazione: «L’italia ha un’opportunità importante, può far nascere un nuovo umanesimo»

Varese

Sono brasiliano, ma al calcio preferisco l’atletica

I mini-documentari “Ragazzi venuti da lontano” raccontano storie di adolescenti stranieri a Varese: a “I colori del mondo” alcuni di loro hanno raccontato la loro storia. Per rovesciare i pregiudizi, anche quelli più innocui

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.