Varese
Jozef, il professore albanese diventato imprenditore
La prima volta è venuto in Italia per studiare l’arte bizantina, qualche anno dopo c’è tornato per lavorare. E da nove anni si è messo in proprio nel settore grafico e tessile.
La prima volta è venuto in Italia per studiare l’arte bizantina, qualche anno dopo c’è tornato per lavorare. E da nove anni si è messo in proprio nel settore grafico e tessile.
Oltre cinquemila le imprese guidate da stranieri in provincia di Varese: una realtà che registra trend di crescita superiori alla media.
Scontro a colpi di manifesti elettorali: al centro della polemica la proiezione organizzata in parrocchia del dvd sugli immigrati che provengono dalla Libia
In provincia di Messina c’è un paese dove si parla una strana lingua, il galloitalico. Una cultura e un idioma mantenuti vivi anche da una associazione con sede a Viggiù, formata da immigrati isolani
La categoria edili della Cgil si riunirà lunedì 18 maggio per trattare della questione
Sabato 9 maggio il circolo Acli di Gallarate offre una proiezione gratuita del film “Come un uomo sulla terra”. La serata è ospitata nella sede di via Agnelli 33
Venerdì in sala Leone da Perego un docufilm che dà parola e dignità ai migranti, mostrando la loro odissea attraverso il Sahara, la Libia e il Mediterraneo (esperienza personale del regista). La serata si inserisce nel calendario del progetto “StranItalia”
La Polizia di Stato ha lanciato un nuovo servizio per gli immigrati: potranno verificare l’esito delle pratiche per il soggiorno su Internet, evitando le code in questura
Due mesi di controlli e denunce per violazione delle norme sull’immigrazione e sull’impiego di manodopera clandestina, 24 carte di circolazione ritirate e 5 conducenti di camion senza patente fermati
Lo ha affermato il Ministro degli interni Roberto Maroni nel corso di un convegno a Varese. “Lega movimento giovane ma longevo”
Dopo la contesa diplomatica che ha visto l’Italia e Malta scontrarsi su chi dovesse accogliere la nave, il governo ha dato il via libera per lo sbarco a Porto Empedocle
I carabinieri hanno proceduto al controllo di numerose persone, mezzi e luoghi di aggregazione, locali pubblici e stazioni ferroviarie. Circa 50 gli extracomunitari identificati
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"