
Milano
Non dimenticare l’ospitalità, il messaggio del cardinale Scola
Sabato 5 novembre, alle ore 10, nel Salone Pio XII l’Arcivescovo di Milano interverrà al convegno diocesano di Caritas Ambrosiana “Non dimenticate l’ospitalità”
Sabato 5 novembre, alle ore 10, nel Salone Pio XII l’Arcivescovo di Milano interverrà al convegno diocesano di Caritas Ambrosiana “Non dimenticate l’ospitalità”
L’arcivescovo di Milano interviene sulla questione migranti dopo le proteste alla caserma Montello
Gli incontri si svolgono il martedì mattina alle 9 e sono a partecipazione gratuita
I portavoce Aimetti e Passera tornano sulla questione delle presenza di richiedenti asilo: 3 per ogni 1000 residenti la strada da percorrere
Secondo gli investigatori il nigeriano arrestato nei giorni scorsi a Porto Ceresio era in attività da diversi mesi e dietro di lui ci potrebbe essere un’organizzazione. Sale il livello di attenzione nelle zone di confine del Varesotto
Una banda, composta da cittadini, siriani, libanesi, algerini, è stata smantellata dalla Polizia di Stato. In due anni avevano introdotto 200 stranieri in Germania, Austria e Francia
Fermato con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina con 5 uomini e una donna di origine etiope che da Como intendevano raggiungere la Svizzera e poi il nord Europa
Il racconto del presidente del Consiglio Regionale Raffaele Cattaneo, che ha visitato i campi di accoglienza gestiti da Frontex
I segretari provinciali di Cgil, Cisl dei Laghi e Uil: « Prolungare di dodici mesi il loro permesso significa dare loro una chance in più per trovare un nuovo lavoro e soprattutto di partecipare alle politiche attive del lavoro»
Si è svolto al Cineteatro di Lozza l’ncontro organizzato dalla Consulta giovanile con esperti e responsabili dell’accoglienza di stranieri e profughi in provincia
Sabato 30 aprile, la Consulta giovanile organizza un apericena per capire come e dove vivono gli immigrati che giungono nel nostro territorio
Così il presidente del Consiglio Regionale Cattaneo. L’assessore Bordonali: Preoccupazione per gli irregolari”
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune