Caronno Pertusella
Pasta e fagioli natalizia all’Ims
Appuntamento a pranzo per sabato 22 dicembre all’esterno dell’azienda di via Bergamo, in solidarietà ai lavoratori a cui sono state consegnate recentemente le lettere di licenziamento
Appuntamento a pranzo per sabato 22 dicembre all’esterno dell’azienda di via Bergamo, in solidarietà ai lavoratori a cui sono state consegnate recentemente le lettere di licenziamento
Nuova lettera agli artisti da parte dei dipendenti della Ims di Caronno pertusella che nei giorni scorsi hanno ricevuto le lettere di licenziamento
Iniziativa di protesta a Milano da parte dei dipendenti della ex Emi Records che hanno recentemente ricevuto le lettere di licenziamento
Nonostante la lettera di licenziamento i lavoratori scrivono a sindaco, assessore provinciale per convocare un incontro con un’azienda interessata e mediare “altrimenti il vostro ruolo serve a ben poco”
I 103 dipendenti hanno ricevuto e firmato nella mensa dell’azienda la messa in mobilità, dopo più di un anno di lotte, cortei, manifestazioni: “Siamo senza parole”
Annuncio delle mobilità per tutti i dipendenti dal 5 dicembre. La lotta è durata più di un anno e non è servita la solidarietà di artisti come Vasco, Caparezza, Guccini, Mannoia, o l’essere arrivati anche sul palco di Sanremo
Il 5 dicembre scade la cassa integrazione per i 104 dipendenti della ex Emi Records, ma è fallito l’ultimo tentativo di far ripartire l’attività con un acquirente esterno
Una rappresentanza dei lavoratori dell’azienda in crisi sarà al concerto per l’Emilia del 22 settembre: “Aiutate anche noi lavoratori”
Tornano a farsi sentire i 107 dipendenti della ex Emi Records, la cui cassa integrazione scade a fine anno. Proseguono le trattative con un possibile acquirente
Prima del concerto milanese la cantante dai capelli rossi ha incontrato una delegazione di operai della fabbrica di Cd di Caronno Pertusella, in lotta ormai da 10 mesi
Dopo il taglio della corrente all’azienda e al presidio dei lavoratori incontro in regione tra curatore fallimentare, sindacati, sindaco e assessori regionali
I dipendenti sono in presidio permanente da più di un anno. Con il curatore fallimentare hanno garantito l’elettricità alle telecamere di sicurezza per proteggere i macchinari
Tutto è pronto per riattivare la produzione nella storica azienda di cd e dvd. Ma servono altri ordinativi perché un imprenditore varesino possa rilevare tutto ed evitare il peggio per 122 lavoratori
Oggi l’incontro con il curatore fallimentare: c’è l‘interessamento di un imprenditore della zona ma gli accordi economici sono da definire: “Decideremo se mantenere il presidio”
Al precedente appello avevano risposto solo Guccini e Patty Pravo. I dipendenti chiedono aiuto per rilanciare la produzione
Dopo la sensibilizzazione di Guccini e Patty Pravo, i 120 dipendenti chiedono l’aiuto anche di altri cantanti per far arrivare degli ordinativi che permettano alla fabbrica di ripartire dopo il fallimento
Il primo libro di Alessandra Baruffato (edito da De Agostini) "non è un manuale, non è una guida. È vita". Presidente dell'associazione DAUN, Alessandra è attivamente impegnata a promuovere l'inclusione per le persone con disabilità
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate