
Lonate Ceppino
Brucia il bosco a Lonate Ceppino. Rapido intervento dei Vigili del Fuoco
L'intervento dopo le 22 di mercoledì in via Saporiti ha permesso di ridurre i danni
L'intervento dopo le 22 di mercoledì in via Saporiti ha permesso di ridurre i danni
L’incendio, favorito dalle condizioni climatiche secche e dal terreno facilmente infiammabile, avrebbe potuto assumere proporzioni ben più gravi se non fosse stato per l’intervento dei i vigili del fuoco
Intervento nella serata di lunedì 27 per i Vigili del Fuoco e gli uomini dell’AIB: fiamme circoscritte e spente in breve tempo
Sul posto i Vigili del fuoco, la Protezione civile di Cavaria con Premezzo con la squadra specializzata per gli incendi boschivi e quella di Fagnano Olona
Le fiamme si sono sviluppate attorno alle 22,30 di Pasqua in località Alpe Scincina e si sono poi espanse su un’ampia zona di crinale, tanto da essere ben visibili anche dalla provincia di Varese
A partire dalle 7 di mattina di sabato 8 aprile e fino a nuova revoca saranno dunque applicate tutte le norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco
La segnalazione dell’incendio boschivo è giunta poco prima delle 3 di notte
Fra allerte e scarse precipitazioni, la regola di base da seguire è sempre quella di farsi consigliare dal buon senso. I consigli degli esperti di incendi boschivi di Varese
Il rogo ha distrutto alcuni manufatti adibiti a deposito attrezzi agricoli. In azione i vigili del fuoco con tre autopompe, un’autobotte e due fuoristrada attrezzati con modulo antincendio
Le fiamme sono localizzate sopra l’abitato di “Cucco” è sotto la frazione di “Sorti”, sul posto stanno operando i vigili del fuoco e l’antincendio boschivo
Marco Fazio: “Voglio sottolineare la totale dedizione alla causa, lo spirito altruista, ma soprattutto la preparazione dei nostri volontari di protezione civile“
Il fronte delle fiamme è stato fermato sia a Nord sia a Sud ma alle 17 c’è stata una ripresa. Chiusa nuovamente la strada del Cucco
Il gestore del noto ristorante situato vicino al luogo dell’incendio ha fornito ai soccorritori un locale dove allestire la base operativa per coordinare gli interventi e un pasto caldo per ristorare le forze impegnate nelle operazioni
La Polizia locale è stata incaricata di gestire il traffico e di deviare tutte le auto sulla SS394, che rimaneva l’unica strada per raggiungere la Valcuvia e il Luinese attraverso la Valtravaglia
Le facce stanche e provate dei Vigili del Fuoco sono la prova tangibile del duro lavoro che stanno svolgendo, con coraggio e dedizione, al fine di limitare i danni causati dalla fiamme. Impegnati sul fronte dell’incendio anche dal cielo
Un incendio si è sviluppato nel Parco delle Groane. Intervenute diverse squadre di Vigli del Fuoco e dell’Antincendio Boschivo che sono riuscite a domande le fiamme. Interessati complessivamente 10.000 metri quadri di bosco
Lunedì si chiude il secondo mese di vita pubblica di Materia. Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell'ex scuola
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate