
Malnate
Il vento ravviva le fiamme nei boschi tra Malnate e Cagno, vigili del fuoco al lavoro anche con gli elicotteri
Le fiamme si sono sviluppate attorno alle 20 di domenica. Il vento forte ha riacceso dei focolai nella mattinata di lunedì
1Le fiamme si sono sviluppate attorno alle 20 di domenica. Il vento forte ha riacceso dei focolai nella mattinata di lunedì
1
Operatori al lavoro in aree boschive per alcuni principi di incendi tra il pomeriggio e la sera di lunedì 31 gennaio
Le fiamme nella zona al confine tra Valle Olona e Saronnese
Le fiamme si sono sviluppate in località Bosco di Capra. Al lavoro tutta notte decine di Vigili del Fuoco e volontari. La situazione è controllo
Fiamme su 7mila metri quadri di bosco. Impegnate per ore diverse unità dei vigili del fuoco, indagano i Carabinieri forestali
Le province più colpite sono state Brescia e Como con 56 roghi ciascuna
Le fiamme hanno colpito un estensione complessiva di 100 metri per 150. L’incendio è stato messo sotto controllo verso le 17.00. I pompieri hanno provveduto ad estinguere gli ultimi focolai.
L’allerta arrivata nei giorni a cavallo fra l’anno vecchio e nuovo. Nel Varesotto 60 comuni sorvegliati speciali
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti