
Gallarate
Romano: “Soddisfatto della decisione della giunta”. La petizione a quota 900 firme.
L’avvocato aveva sollecitato l’amministrazione a chiedere i danni. “Ci sono tutti i presupposti”
L’avvocato aveva sollecitato l’amministrazione a chiedere i danni. “Ci sono tutti i presupposti”
Il provvedimento è passato oggi in giunta, si dice di “valutare l’azione”. In ballo i danni d’immagine alla città, ma anche i 280mila euro spesi per la Variante al Pgt che è risultata inquinata dal “gruppo Caianiello”
Partito Democratico e Città è Vita hanno commentato in conferenza stampa il comunicato di Cassani, in cui si smarcava dalle parole di Caianiello e Bilardo: “Non parliamo delle indagini, ma il sindaco deve spiegare tutto”. Ma per ora niente mozione di sfiducia
Chiamato in causa dalle parole di Nino Caianiello e Alberto Bilardo, Andrea Cassani si dice tranquillo. “Comune si costituirà parte civile e io farà causa a chi tenta di coinvolgermi”
Dall’interrogatorio di uno dei difensori del grande tessitore emerge come il pagamento delle prestazioni per i suoi guai giudiziari avvenisse tramite incarichi in società ed enti pubblici
Il “gruppo Caianiello” prese il controllo fin dalla prima fase, l’affidamento dell’incarico per disegnare il nuovo Piano di Governo del Territorio: il braccio destro di Caianiello Bilardo dice che il sindaco Cassani se ne accorse. Un passaggio centrale per gli affari del gruppo
Emergono alcuni dettagli dagli interrogatori ai pm milanesi dell’inchiesta Mensa dei Poveri dell’ex-manovratore di Forza Italia nel Varesotto, del suo braccio destro e della ex-presidente di Accam
All’imprenditore di Tigros è contestato il pagamento di una tangente da 50 mila euro, mascherata da consulenza, per ottenere una modifica al Pgt di Gallarate. Il difensore: “Massima trasparenza”
I pm milanesi che hanno indagato su appalti e corruzione hanno notificato l’avviso di conclusione indagini. In 11 hanno scelto di patteggiare e forse lo farà anche Caianiello
L’ex-uomo forte di Forza Italia nel Varesotto era in carcere dal 7 maggio a seguito della maxi-inchiesta su politica, imprenditoria e corruzione chiamata “Mensa dei Poveri”
Pietro Romano lancia una petizione per chiedere al sindaco Cassani atti concreti. La sola Variante al Pgt, ritirata dopo l’inchiesta che ha travolto Forza Italia, è costata 300mila euro. “Dopo i primi patteggiamenti si può chiedere i danni. E ci si può costituire parte civile nei processi”
All’ex-presidente di Agorà e uomo di Caianiello in alcune società partecipate è stata revocata la misura cautelare dopo oltre due mesi
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni