
Milano
Commemorazione in Consiglio Regionale a Milano per le vittime del Mottarone
L’aula ha osservato un minuto di silenzio dopo l’intervento affidato al presidente del consiglio Alessandro Fermi. Alla Regione Piemonte una cerimonia analoga
L’aula ha osservato un minuto di silenzio dopo l’intervento affidato al presidente del consiglio Alessandro Fermi. Alla Regione Piemonte una cerimonia analoga
Il passaggio sulla montagna del Basso Verbano è previsto per venerdì 28 maggio. Il ministro alle infrastrutture ha scritto all’organizzazione della corsa
L’uomo stava camminando nella zona interessata dal disastro della funivia ed è stato stroncato da un infarto
A comunicarlo il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio che si è recato oggi all’Ospedale Margherita di Torino, dove è ricoverato il bimbo che si è salvato dalla tragedia del Mottarone
Bisogna capire chi ha responsabilità su che cosa, nella gestione e nei passaggi di rinnovo e revisione dell’impianto. Acquisite immagini e avviati gli accertamenti tecnici
Questa sera alle 20,45 nella chiesa parrocchiale di San Maurizio preghiera comunitaria per le vittime. Si potrà partecipare anche da casa, seguendo la diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Oratorio
L’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ha espresso parole di cordoglio per le vittime, cinque delle quali erano residenti in diocesi
Tre le ipotesi di reato: disastro colposo, omicidio plurimo colposo e lesioni colpose. Nella città della tragedia lutto cittadino con serrande abbassate e rintocchi di campana
Questa mattina le insegnanti della scuola materna di Vedano Olona hanno spiegato ai loro piccoli alunni perché Mattia, il bimbo di 5 anni scomparso nell’incidente della funivia del Mottarone, non tornerà più a giocare con loro
Il bimbo è l’unico sopravvissuto della famiglia di origini israeliane distrutta nella sciagura
Erano due ragazzi pieni di speranza, provenienti da due belle famiglie da sempre residenti a San Fermo, popoloso e popolare quartiere di Varese
Conferenza stampa a Stresa, il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: “Governo e tutte le istituzioni impegnate a capire le cause“
Dal semiologo Michele Marangi agli esperti di And e Irga: a Varese un laboratorio di buone pratiche per informare su un fenomeno pervasivo e in rapida evoluzione
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino