Sociale
DisabilmenteMamme diventa associazione: un dono per la Festa della donna
Scopo del gruppo è tutelare le donne con disabilità, specie nel percorso per diventare mamme. Cofondatrice è la varesina Samanta Crespi, segretaria dell’associazione
Scopo del gruppo è tutelare le donne con disabilità, specie nel percorso per diventare mamme. Cofondatrice è la varesina Samanta Crespi, segretaria dell’associazione
“Come se la battaglia del Parco Gioia non fosse servita a nulla”, la mamma denuncia la mancata considerazione dell’inclusione nel sistemare l’area giochi
La giornata dei calzini spaiati 2023 si celebra venerdì 3 febbraio. Come partecipare all’iniziativa social e agli eventi a tema nel Varesotto
Nessun animatore, solo educatori professionali a gestire il Centro estivo di Padanassistenza, programmato con spazi, attività e gite adatte a tutti i bambini che lo frequentano
L’aumento del 20% di esclusioni dei bambini con disabilità dai centri estivi si contrasta promuovendo continuità e integrazione tra servizi scolastici, oratori, centri di riabilitazione e società sportive. La proposta di Spazio Blu Autismo
Sottolineato l’impegno quotidiano degli insegnanti sulla singolarità di ogni studente e la costante collaborazione tra scuola e famiglia
Anche Spazio Blu autismo tra i firmatari della richiesta di modifica ai nuovi Pei (piani educativi personalizzati) e la creazione di un tavolo di confronto al MIUR
Un concorso d’arte e un ciclo di laboratori per riscoprire con creatività che fortunatamente e meravigliosamente siamo tutti diversi
“Valorizzare la diversità” è il titolo del ciclo di sei incontri-laboratorio promossi dall’associazione Del Sorriso, impegnata da 15 anni nel promuovere la cultura dell’inclusione e si svolgeranno nella sede di Villa Delfina, a Cittiglio, condotti da Antina Purgato
Continuità garantita dai docenti curricolari e dal Pei, precisa l’Ust. Secondo l’Istat quasi la metà dei docenti di sostegno non ha formazione specifica
Una testimonianza di resilienza. “Il mio desiderio, nel aver fatto provare questa esperienza, è quello di insegnare ai ragazzi e agli adulti come la mancanza di un senso non ci renda persone da escludere o trattare diversamente”
Prosegue con entusiasmo l’attività dedicata all’approccio al gioco del calcio dei bambini ciechi e ipovedenti
"L'esperimento sociale" promosso da Renato Vagaggini, commissioner del basket UISP. «La prima volta sono stati rubati dopo due settimane, ma ne vale comunque la pena»
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga