
Busto Arsizio
Il Duo Savigni alla sala Pro Busto per gli incontri chitarristici e mandolinistici
Appuntamento nell'ambito del festival organizzato dai mandolinisti bustesi con il duo femminile di pianoforte e chitarra
Appuntamento nell'ambito del festival organizzato dai mandolinisti bustesi con il duo femminile di pianoforte e chitarra
Da aprile a dicembre una serie di appuntamenti con grandi interpreti in diverse sale della città
Sabato 18 novembre verrà proposto dall’orchestra diretta dai maestri Anh Tuan Auriemma e Giacomo Giabelli
Si terrà giovedì 13 aprile il secondo appuntamento della XII edizione degli Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi, che vedrà protagonista il Duo Dea Škorić e Giacomo Ferrari.
La rassegna sarà concentrata nei mesi di aprile e maggio. Non mancheranno appuntamenti estivi nell’ambito della rassegna BA Cultura per l’Estate. Il programma di questa stagione prevede cinque concerti, si comincia venerdì 8 aprile
Per il sodalizio appuntamento dal significato particolare perché è il primo concerto che eseguono a Busto Arsizio dopo la pausa forzata di quasi due anni dovuta alla pandemia
Proseguono le serate degli “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi 2021” con il concerto di venerdì alle ore 21:00 nella splendida cornice della villa Ottolini Tosi
I concerti, proposti da Associazione Musicale Rossini, Musikademia, Nuova Busto Musica e dai Mandolinisti Bustesi si svolgeranno il venerdì sera a partire dall’11 giugno nei parchi di Villa Ottolini Tosi e Villa Calcaterra
Inizia sabato 17 ottobre nella sala della Pro Busto la decima stagione degli “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi” con il quartetto Renzo Pistoletti
Concerto annuale in prossimità della festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
L’appuntamento è dalle 18 alla Casa della Musica con tre musicisti che stanno studiando sotto la guida del maestro Ugo Orlandi
Sabato 27 aprile a nella Casa della Musica in Villa Ottolini Tosi, si inaugura l’edizione
L’appuntamento è per sabato 14 aprile alle 18.00 in Villa Ottolini. Il programma sarà dunque impostato sulle danze di sala del primo novecento
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"