
Ferno
A Ferno al via “I giovedì del benessere culturale”
Tre appuntamenti con il prof. Alberto Introini presso la sala consiliare alle ore 20.45: giovedì 4 aprile si parlerà di Giuseppe Ungaretti, l’11 di Eugenio Montale e il 18 di Italo Calvino
Tre appuntamenti con il prof. Alberto Introini presso la sala consiliare alle ore 20.45: giovedì 4 aprile si parlerà di Giuseppe Ungaretti, l’11 di Eugenio Montale e il 18 di Italo Calvino
Venerdì 3 settembre l’incontro con lo scrittore giornalista Gaetano Allegra. Si replica sabato 4 con l’iniziativa “Libro esposto”
Domenica 18 luglio a Marnate si terrà un incontro con la scrittrice in erba Marina Berta, presentata dalla giornalista di VareseNews Santina Buscemi
Domenica 11 marzo nella sala conferenze della Cooperativa Popolare saronnese si approfondiranno i primi due canti dell’opera. Il primo di una serie di appuntamenti dedicati al padre della lingua italiana
Martedì 10 gennaio, il liceo classico propone una lezione su Johan Joachim Winckelmann considerato il padre della moderna Storia dell’Arte
Il pianista e compositore presenterà “Trilogy”, racconti noir ambientati a Laveno. Appuntamento a Villa De Ambrosis venerdì 2 diucembre
Organizzato dal Blog letterario del Liceo “Leggo per legittima difesa”, l’appuntamento sarà giovedì 27 ottobre nella sede liceale.
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate