
Varese
Emergenza climatica e sostenibilità delle aziende: ciclo di incontri all’Università dell’Insubria
I seminari si terranno dal 6 novembre al 18 dicembre presso il Dipartimento di Economia, via Monte Generoso 71, e online
I seminari si terranno dal 6 novembre al 18 dicembre presso il Dipartimento di Economia, via Monte Generoso 71, e online
Il reporter e telecronista sportivo parlerà agli studenti di Scienze della Comunicazione della vita da bordo campo e dalla tribuna stampa, del calciomercato e dell’evoluzione che la comunicazione ha avuto con l’avvento dei social
L’obiettivo dei 9 seminari è di offrire conoscenze applicate sui percorsi di digitalizzazione e sostenibilità sperimentati in ambito finanziario per le Pmi, grazie alla docenza di studiosi, esperti del settore finanziario, realtà operative, professionisti e Autorità di vigilanza
Il nuovo bando con tutti i dettagli sarà pubblicato dal 1° al 28 marzo. Alla presentazione tenuta dal professor Giorgio Zamperetti c’erano 434 studenti e studentesse
Il seminario di informatica è in programma venerdì 11 febbraio nell’ambito della XIII edizione del progetto Giovani Pensatori, in live event su piattaforma digitale Microsoft Teams
La 19esima edizione della conferenza Comet si terrà dal 28 al 30 giugno, con la regia dell’Università dell’Insubria
Si svolgeranno i prossimi 5 e 6 maggio, organizzate dai coordinatori dei corsi di laurea Francesco Picotti e Roberto Di Bella insieme a Marta Licata, coordinatrice del Centro di ricerca
Martedì 4 maggio durante la lezione di Diritto e deontologia dell’Informazione verrà presentato il libro Privacy Videosorveglianza e GDPR – Profili di compliance nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni
Organizzato dal Centro Internazionale Insubrico si tiene giovedì 15 e venerdì 16 aprile, in modalità webinar, organizzato in collaborazione con lo storico «Giornale di metafisica», è aperto agli studenti, alle scuole e al pubblico interessato
Giovedì 25 marzo su Youtube di Alumni Insubria verrà presentato il libro “Donne e disturbo da gioco d’ azzardo, una prospettiva internazionale al femminile su trattamento e ricerca” di Fulvia Prever e Henrietta Bowden-Jones
Una riflessione sulla docuserie di Netflix con i professori Antonio Maria Orecchia e Andrea Bellavita e lo psicoterapeuta Marcello Diurni; modera Katia Visconti
Davide Tosi spiega il metodo con cui elabora le sue efficaci curve di contagio Covid il 25 gennaio su Teams, nel primo dei due appuntamenti a tema organizzati dal Dipartimento di biotecnologie per promuovere la scienza
Una tra le maggiori esperte di filantropia della Confederazione elvetica terrà un webinair di due giorni, i prossimi 1 e 2 ottobre
In mattinata il punto tra Amministrazione e tecnici comunali. Nei prossimi giorni gli incontri con l’Università
Ha preso il via il 29 gennaio e terminerà il 6 marzo la serie di approfondimenti per gli studenti delle superiori, all’interno del progetto “Giovani pensatori”
Lectio magistralis martedì 17 dicembre al Padiglione Morselli dove è in corso fino al 7 gennaio la sua mostra «Colore, colore, colore»
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"