
Como
Studiosi italiani e stranieri si confrontano sul mondo delle proteine
È Como la città scelta dalla Società Italiana di Proteomica (Italian Proteomics Association, ItPA) per il meeting annuale 2018
È Como la città scelta dalla Società Italiana di Proteomica (Italian Proteomics Association, ItPA) per il meeting annuale 2018
Si svolgerà venerdì 29 giugno nell’aula magna Graniero Porati il cobnvegno organizzato dall’Associazione Lombarda di Medicina del Lavoro, presieduta dal professor Ferrario
In occasione di “Toposes in Como”, scuola di tre giorni nell’ambito della Lake Como School of Advanced Studies, il 26 giugno parlerà il professore Medaglia Fields nel 1982
Avvocati, ingegneri, architetti, geometri e periti industriali hanno partecipato all’incontro proposto per affrontare la disciplina dei nuovi istituti
Mercoledì 20 giugno, nei locali dell’ex Ospedale Neuropsichiatrico Provinciale, si parlerà della legge tra etica, diritto e medicina
Mercoledì 20 giugno, verranno presentati i risultati di una sperimentazione condotta su 500 alunni dell’ultimo anno dell’infanzia e del primo anno della primaria
Convegno organizzato dal dipartimento di Economia dal titolo: “”Sustainable Finance: Challenges for Portfolio Management”
Martedì 5 giugno nel Chiostro di Sant’Abbondio, CreaRes, EDIVA e la First Cisl dei Laghi parleranno di servizi per imprese e famiglie
Si svolgerà il 19 giugno un seminario allo Sheraton Lake Como Hotel per evidenziare come il microbiota intestinale agisce come “centrale di benessere”
Ultima conferenza legata alla mostra ospitata ai Musei civici. Venerdì 25 maggio, gli studenti dell’Associazione NatureLab presenteranno una dozzina di specie animali
Il prof. Giorgio Alleva interverrà venerdì 25 maggio all’interno dell’annuale riunione scientifica SIEDS. Tratterà della situazione economica e sociale del territorio
Due giorni di approfondimenti nelle sedi di Varese mercoledì 23 maggio e di Como giovedì 24
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"