
Inarzo
A Inarzo Patrizia Rossetti e la sua opera: “Leonardo da Vinci, l’arte del cucinare”
Appuntamento il 20 febbraio 2025 presso il Salone dell’Oratorio di Via Vanetti 5, alle ore 21:00. La serata sarà moderata da Emiliano Pedroni
Appuntamento il 20 febbraio 2025 presso il Salone dell’Oratorio di Via Vanetti 5, alle ore 21:00. La serata sarà moderata da Emiliano Pedroni
Il 14 novembre 2024, al Salone dell’oratorio di Inarzo, lo scrittore e pittore presenterà il suo libro che racconta la crescita di un bambino negli anni Cinquanta tra il Veneto e la Lombardia. L’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura, sarà moderato da Emiliano Pedroni e aperto al pubblico
L’autrice presenterà il suo ultimo libro: Ali. La serata sarà moderata da Emiliano Pedroni e avrà inizio alle ore 21 presso il Salone dell’oratorio, in Via Vanetti 5
Appuntamento l’11 aprile: protagonista Giuseppe Agnesina che presenterà il suo libro sui Ricordi della Gallarate d’un tempo
Appuntamento giovedì 14 marzo, alle ore 21.00, presso il Salone dell’oratorio in Via Vanetti. Modera Emiliano Pedroni
L’appuntamento è per il 15 febbraio alle ore 21. Con numerosi romanzi all’attivo nel corso dell’incontro si ripercorrerà la sua carriera letteraria
Appuntamento giovedì 7 dicembre alle ore 21. Le due autrici presenteranno le loro opere: “Guido Piovene” e il “Cuore in guerra”
L’appuntamento è fissato per il 9 novembre, alle ore 21:00, presso il Salone dell’oratorio. Sarà un’occasione per esplorare il suo ultimo lavoro letterario, “L’ultimo poeta”
L’evento, moderato da Emiliano Pedroni, si svolgerà giovedì 12 ottobre alle 21:00 presso il Salone dell’oratorio, Via Vanetti 5, Inarzo, con ingresso libero
Giovedì 14 settembre alle ore 21 l’artista e scrittrice presenterà nel salone dell’oratorio “Il tempo della cura”, storia del restauro del campanile di San Vittore raccontata da “lui medesimo”
Nuovo appuntamento di “Incontro con l’autore” giovedì 15 giugno. Modera la serata Emiliano Pedroni
Nuovo appuntamento di “incontro con l’autore” il 16 febbraio alle ore 21
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni