
Castellanza
La fabbrica simulata della Liuc rispetta il distanziamento sociale
All’iFab gli studenti imparano ad applicare i concetti di Lean e Industry 4.0 e a migliorare le performance operative di un’azienda rispettando le norme anticontagio
All’iFab gli studenti imparano ad applicare i concetti di Lean e Industry 4.0 e a migliorare le performance operative di un’azienda rispettando le norme anticontagio
Oggi giovedì 21 maggio alle 17, la fondazione Ergo organizza un webinalr sull’argomento
Un bando di regione e sistema camerale lombardo con risorse pari a 1 milione e 100mila euro. Attenzione particolare è riservata allo sviluppo di soluzioni digitali per l’emergenza sanitaria
Marco Magnani autore del libro “Fatti non foste a viver come Robot” (Utet) prova a disinnescare la deriva apocalittica che caratterizza il dibattito corrente sul rapporto tra uomo e macchina
Nel 2019 le aziende che hanno implementato tecnologie innovative hanno superato la quota del 20%. Robot collaborativi, Iot, sensori e dispostivi interconnessi le soluzioni più gettonate. Fabio Lunghi (Camera di Commercio): «C’è la necessità di un supporto finanziario, soprattutto per le aziende di medie e piccole dimensioni»
L’executive program della Liuc Business School nelle prime tre edizioni ha diplomato 49 persone. Al convegno annuale del Lean Club protagoniste le pmi
La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto modifiche al Piano Industria 4.0, marcando differenze significative rispetto agli anni precedenti
The Casati Foundry in Varese and Ercole Comerio in Busto Arsizio are two extremely important examples of Industry 4.0. Their stories are included in the film DigitaLife, which is being screened at the Multisala Impero Varese, on Wednesday, 23 January.
La fonderia Casati di Varese e la Ercole Comerio di Busto Arsizio sono due esempi di grande rilievo dell’industria 4.0. Le loro storie fanno parte del film DigitaLife che verrà proiettato al Miv mercoledì 23 gennaio
Storie di innovazione: Officine Locati raccontano l’ultimo investimento all’avanguardia
Presentato a Varese il Manifesto di Confindustria “La Responsabilità sociale d’impresa per l’Industria 4.0”. I casi concreti di Vodafone Automotive, Elmec Informatica, Lu-Ve, Eurojersey e dal Programma WHP di Univa, ATS Insubria e sindacati
È partita la nuova edizione del master in meccatronica della Liuc Business School che vuole preparare i giovani ingegneri ad affrontare le nuove sfide dell’industria 4.0
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune