
Varese
Angelo Senaldi direttore dell’area innovazione di Aime
Promuoverà, diffonderà e sosterrà una cultura di impresa adeguata alle novità della quarta rivoluzione industriale
Promuoverà, diffonderà e sosterrà una cultura di impresa adeguata alle novità della quarta rivoluzione industriale
Forte interesse al primo incontro per favorire e diffondere la cultura del digitale tra le nostre pmi. Dalla Camera di Commercio un supporto su un versante decisivo per la competitività sui mercati
Studenti dei licei scientifici “Leonardo da Vinci” di Carate Brianza e “Galileo Ferraris” di Varese
alla LIUC per affrontare il tema della fabbrica che cambia
Dirigenti e docenti hanno partecipato al seminario “Open the future: costruttori di innovazione” dove hanno conosciuto le potenzialità della linea di produzione Idea.Lab
Venerdì 4 maggio, nel pomeriggio, un workshop per fare una punto sui grandi temi dell’industria 4.0, sulle trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e sulle strategie per un’efficace ed efficiente formazione continua
Per due giorni l’Università dell’Insubria ospita il workshop “Smart Land Varese-Como: Reti, Imprese, Governance” promosso dal Centro di Ricerca SMARTER
La seconda edizione dell’Executive Program di LIUC Business School “L’eandustry 4.0” è pensato per trasferire ai partecipanti un corpo di conoscenze che consenta loro di progettare e gestire fabbriche snelle e intelligenti
Il Mecspe 2018 si terrà a Parma dal 22 al 24 marzo
iI presidente dell’Unione Industriali, Riccardo Comerio, incontra gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico “Enrico Tosi”
Univa con il presidente Riccardo Comerio saranno ospiti dell’istituto tecnico per spiegare come cambia la manifattura nell’era del digitale
L’analisi di Confartigianato Imprese Varese in occasione della visita del Ministro Carlo Calenda a Varese. L’obiettivo è un nuovo artigianato dell’innovazione
Le associazioni degli industriali, la Camera di Commercio e il mondo della formazione hanno ascoltato il Ministro Calenda che li ha invitati a lavorare nella stessa direzione
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune