
Economia
Boccia insiste: zero tasse sui giovani assunti
Il presidente di Confindustria nazionale rilancia l’azzeramento del cuneo fiscale e contributivo per tre anni per i giovani neo assunti
Il presidente di Confindustria nazionale rilancia l’azzeramento del cuneo fiscale e contributivo per tre anni per i giovani neo assunti
Il presidente di Univa rivendica un’Europa più coesa alla luce dei nuovi scenari geopolitici, economici e sociali. Promuove il piano Calenda: «Dopo decenni c’è il coraggio della scelta. Bisogna continuare»
Una piattaforma informatica per far incontrare domanda e offerta di lavoro, con due differenze notevoli rispetto al passato: il mercato di riferimento è regionale e servirà a stimolare anche nuova imprenditoria
Grazie ai cluster l’Italia accede ai finanziamenti Ue destinati alle attività di ricerca e sviluppo delle piccole e medie imprese
All’assemblea dell’Afil (Associazione fabbrica intelligente Lombardia) è intervenuto Gianluigi Viscardi presidente nazionale del Cluster fabbrica intelligente
Giovedì 25 maggio alle 14 e 30 all’università Liuc gli esperti di Kpmg, commercialisti e tributaristi spiegheranno le opportunità fiscali per le aziende che investono in beni strumentali e in tecnologie innovative
Bilancio positivo per la missione iBicocca del laboratorio di prototipazione e stampa 3D di Confartigianato Varese
Presentato l’Executive Program per formare manager in grado di gestire l’evoluzione verso fabbriche snelle e intelligenti. Tommaso Rossi: ««Lean e Industry 4.0 sono legati in maniera indissolubile»
L’imprenditore di Ivrea alla fine degli Anni 50 aveva intuito in anticipo la fine del ciclo della meccanica e l’inizio dell’era informatica. Daniele Pozzi (Liuc): «In Italia mancava un ecosistema dell’innovazione»
All’assemblea del “Terziario Avanzato”, comparto “Legno” e attività “Varie” le case history di Vodafone Automotive e A2A Smart City sulla digitalizzazione dell’industria e dei servizi
Non basta avere inventiva per essere innovativi. Occorre un sistema a triplice elica dove istituzioni, imprese e università interagiscono in modo dinamico. Alla Liuc si guarda alla storia per capire il presente
Dal 4 al 10 aprile study tour a San Francisco e in Silicon Valley, tuffo nell’innovazione per le imprese lombarde #LombardyUSA
Apple, LinkedIn e la Stanford University tra le tappe del tour organizzato da Confindustria Lombardia
Gli ex ragazzi delle classi medie di Buguggiate degli anni '80 hanno voluto fare un grande regalo al loro ex prof per il suo 90esimo compleanno
1
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino