
Tecnologia
L’importanza della tracciabilità industriale per le aziende
Per qualsiasi azienda, a prescindere dalle dimensioni e dal settore di attività, la tracciabilità industriale a norma per i prodotti rappresenta una necessità inevitabile
Per qualsiasi azienda, a prescindere dalle dimensioni e dal settore di attività, la tracciabilità industriale a norma per i prodotti rappresenta una necessità inevitabile
Ha fatto tappa in città il rappresentante di Taipei in Italia. Incontro con le rappresentanze di imprenditori e artigiani a Palazzo Gilardoni per implementare i rapporti
A dicembre 2016 l’indice della produzione industriale è aumentato dell’1,4% rispetto a novembre. Crescono di più settori legati all’energia, trasporti e tecnologia
Nuovo riconoscimento per il fondatore della Bosello High Technology, imprenditore di successo ma anche attivo nella comunità cardanese come presidente della Scuola Porraneo
Secondo “Made in Varese” sono le 9 società con fatturato superiore ai 20 milioni di euro che hanno incrementato il fatturato almeno del 20%. Quattro sono metalmeccaniche
140 imprese, 350mila metri quadrati di capannoni e migliaia di lavoratori in un’area in cui manca praticamente qualsiasi tipo di servizio. Ecco il viaggio di Confartigianato
Varesefocus racconta la storia e la realtà di oggi di una delle più antiche fabbriche gallaratesi, nata nel 1869
Una battuta d’arresto che appare momentanea. Le imprese prevedono un leggero recupero nei prossimi mesi. Tutti i dati della congiunturale Univa
Incentivi previsti nella legge sulla tracciabilità proposta dal deputato varesino Angelo Senaldi. Per tutelare il made in Italy e combattere la contraffazione
Nella conferenza stampa di inizio anno Univa ha fatto il punto della situazione. Caute aspettative per il 2016. Se la Cina avrà lo status di economia di mercato, ci potrebbe costare dai 2.800 ai 5.700 posti di lavoro
Dal 10 al 20 novembre più di 60 imprese ospiteranno oltre 70 classi di alunni provenienti da 17 scuole medie. Gianluigi Casati (presidente della Piccola Industria varesina): «Entro febbraio i ragazzi dovranno iscriversi alle scuole superiori, vorremmo che fosse una scelta consapevole»
I vertici di Univa e Liuc hanno incontrato la delegazione responsabile dello sviluppo dell’area dell’Expo del 2010. Obiettivo avviare una collaborazione su più fronti
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"