
Sanità
L’epidemia influenzale sta finendo
Entro un paio di settimane, dovrebbe concludersi l'epidemia che ha messo a letto più di 11 italiani ogni mille assistiti. A colpire nel Nord Italia è stato soprattutto il virus della suina
Entro un paio di settimane, dovrebbe concludersi l'epidemia che ha messo a letto più di 11 italiani ogni mille assistiti. A colpire nel Nord Italia è stato soprattutto il virus della suina
Il Consiglio federale ha autorizzato l’eliminazione delle dosi scadute, con un costo tra 120 e 180 mila franchi. I dati emergono da uno studio commissionato dal dipartimento elvetico dell’interno
L’incontro con esperti e giornalisti è in programma martedì 18 maggio alle ore 18.30 nell’Aula A11 del campus di Lugano
L’intesa, già entrata in vigore, è finalizzata al reciproco scambio di informazioni sulla pandemia influenzale A(H1N1). L’intesa è stata siglata dall’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic e l’Agenzia europea per i medicinali EMA
In due pazienti il farmaco antivirale non ha avuto effetti positivi. Lo comunica l’ufficio di sanità svizzero
IL Centro Studi del Distretto Lions organizza un convegno sulla nuova pandemia influenzale
L’ufficio federale descrive la malattia pandemica H1N1 e spiega come difendersi dal contagio
Il professor Silvio Garattini, dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche di Milano, ospite dell’associazione “Il destriero”
Alle 21 nella sala Tramogge dei Molini Marzoli si svolgerà un incontro pubblico sul tema “Influenza da virus A/H1N1”
1,4 milioni di vaccinazioni per le categorie a rischio. Formigoni: “Non andare al pronto soccorso”. L’elenco di tutte le categorie che saranno vaccinate in via prioritaria
Giovedì 17 settembre alle 21 incontro ai Molini Marzoli con la d.ssa Quirino, primario di malttie infettive all’ospedale, per fare il punto sul virus e fare chiarezza
Giovedì 17 settembre alle 21 incontro ai Molini Marzoli con la d.ssa Quirino, primario di malttie infettive all’ospedale, per fare il punto sul virus e fare chiarezza
A pochi giorni dall’apertura delle scuole, e mentre qualcuno ventila rinvii o chiusure delle lezioni, il sindaco Farioli ha contattato l’azienda ospedaliera. Obiettivo, diffondere una corretta informazione per evitare ogni allarmismo
In attesa che gli esami confermino le diagnosi dei due pazienti che si sono rivolti all’ospedale nel fine settimana, l’Azienda sanitaria fa il bilancio nella nostra provincia
Gli addetti al check-in di British Airways e Virgin Atlantic rifiuteranno l’imbarco ai passeggeri che mostreranno i sintomi. L’Italia non è tra i paesi a rischio indicati dall’Oms e per ora non ci sono particolari restrizioni
Sulla locandina un maialino sorridente che invita a partecipare. L’incontro si focalizzerà sul tema: è vera emergenza?
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune