
Olgiate Olona
Pc rigenerati e software libero, il progetto di “Nuova Vita” ad Expo
L’associazione fondata dall’olgiatese Massimiliano De Cinque approda al Vivaio Scuole di Expo 2015, una vetrina per i progetti legati alle scuole
L’associazione fondata dall’olgiatese Massimiliano De Cinque approda al Vivaio Scuole di Expo 2015, una vetrina per i progetti legati alle scuole
L’ateneo promosso a pieni voti dagli studenti delle superiori che hanno seguito il corso di approfondimento su temi di grande attualità
La tecnologia permette di godere di molti servizi virtuali apparentemente gratuiti. In cambio, infatti, vengono acquisiti i nostri dati sensibili. Come arginare questo commercio? Risponde Elena Ferrari, preside del corso di informatica all’Insubria
La docente di informatica dell’Università dell’Insubria si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento grazie a un lavoro su big data e privacy
Quasi 300 alunni delle medie sono stati ospiti dell’Ite Tosi per apprendere i segreti della programmazione. Sotto la guida di docenti e studenti tutor hanno compreso le regole del pensiero computazionale
Il Comune di Luino è stato uno tra i primi enti pubblici ad utilizzare tale strumento, così da garantire la maggior trasparenza possibile sulle proprie acquisizioni
Cerimonia di premiazione per i 5 studenti del corso magistrale di informatica che hanno vinto il concorso nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze teoriche e applicate e il gruppo 7Pixel
La sinergia tra università e imprese è possibile e fruttuosa: 7Pixel premia i progetti di 5 studenti dell’Insubria
Gli allievi hanno imparato a prendere un po’ di confidenza e di dimestichezza con l’uso del mouse per arrivare a scoprire i segreti del web
Ancora qualche giorno per potyersi iscrivere. Il corso durerà l’intero mese di agosto, un modo diverso per passare l’estate in città
Franco Bolelli, scrittore e filosofo milanese coautore con Lorenzo “Jovanotti” Cherubini il libro “Viva tutto” e il più recente “Giocate!” ha tenuto un incontro alla Elmec informatica, azienda leader nell’IT
Nuova iniziativa dell’amministrazione comunale nell’ottica della collaborazione tra pubblico e privato
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune