
Lettere al direttore
L’Inps che non chiede mai scusa
La lettera di una lettrice che racconta la sua disavventura con l'Istituto nazionale di previdenza sociale
La lettera di una lettrice che racconta la sua disavventura con l'Istituto nazionale di previdenza sociale
Il confronto tra fasce d’età mostra una netta prevalenza di giornalisti autonomi rispetto ai subordinati in tutte le categorie. Il dato, tuttavia, restituisce una distribuzione molto sbilanciata tra freelance e co.co.co
Nel 2024, hanno raggiunto quota 10,4 milioni, registrando un aumento del 77% rispetto ai 5,9 milioni del 2016. Questa crescita riflette l’incremento delle prestazioni basate sul valore ISEE
Le modifiche agli strumenti di sostegno economico prevedono l’innalzamento delle soglie di accesso e maggiori importi
Rigettate dal giudice le eccezioni sollevate dalle difese. L’istituto di previdenza chiede 450 mila euro di danni
Lo comunica l’INPS dopo l’adesione al nuovo sistema (Re.Tes.) relativo ai servizi di tesoreria dello Stato
Si chiama Prestazione Universale ed è subordinata ad uno specifico bisogno assistenziale definito “gravissimo”. Sostituisce l’indennità di accompagnamento e prestazioni fornite dalle ATS
È una prepagata rilasciata da Poste Italiane ricaricabile con un valore complessivo di 500 euro che deve essere interamente utilizzato entro il 28 febbraio 2025.
A Milano il confronto sul XXIII Rapporto annuale Inps: analisi e proposte per un welfare inclusivo
L’INPS provvederà a inserire i dati principali di ogni persona, ma gli interessati devono accedere al sistema per sottoscrivere il Patto di attivazione digitale
I due bandi sono per 36 medici per incrichi professionali legati ad accertamenti medico legali e 59 specialisti per prestazioni libero professionali. candidature entro il 29 novembre
Il presidente del Comitato regionale Inps, Vittorio Colombo, invita a riflettere sulla qualità dell’occupazione e sulla sostenibilità del sistema pensionistico italiano, tra crisi inflazionistica, precariato giovanile e narrazioni mediatiche fuorvianti
Il PUE resterà aperto tutti i martedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 o in altri giorni su appuntamento
La media dei pensionati percepisce 1,4 prestazioni anche di diverso tipo: il 68% ne percepisce una sola, mentre il 32% due o più. Gli uomini percepiscono più delle donne
Dal 23 ottobre un nuovo servizio telematico consentirà ai cittadini di accedere ai servizi Inps tramite videochiamata, con l’assistenza degli operatori comunali. Un passo avanti per un’amministrazione più vicina e accessibile
Presentato il rendiconto sociale provinciale 2023: miglioramenti nei tempi di erogazione, aumento delle riscossioni contributive e vigilanza. Il Comitato Inps richiama l’attenzione su disuguaglianze di genere, immigrazione e nuove povertà
Anche nel 2025 oltre 300 alunni con disabilità stanno vivendo l’emozione del nuoto, a titolo completamente gratuito per loro, per le famiglie e per le scuole partecipanti
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino