
Gavirate
Pedalata serale e libera attorno al Lago di Varese a scopo benefico
L’appuntamento è per venerdì 18 giugno sul lungolago di Gavirate. Partenza libera dalle ore 18.30 nel rispetto di tutte le normative sanitarie vigenti
L’appuntamento è per venerdì 18 giugno sul lungolago di Gavirate. Partenza libera dalle ore 18.30 nel rispetto di tutte le normative sanitarie vigenti
L’iniziativa voluta da tre giovani che puntano a coinvolgere loro coetanei per ripulire aree del comune. La prima uscita è prevista per domenica 20 giugno
Concentrazione oltre la soglia nell’Ovest Milano, in Brianza e a Como. L’Arpa invita soprattutto i soggetti deboli a evitare le ore di maggiore insolazione
In alcuni paesi UE aumentano le vendite di pesticidi, in Italia crollano di un terzo in dieci anni. Ecco perché è sempre più importante per la salute nostra e della Terra scegliere i cibi di casa nostra
Soddisfazione da parte del Comitato di cittadini che chiede chiarezza sulla costruzione dell’antenna per la telefonia mobile dopo il sequestro del cantiere da parte della Procura
La Procura ha messo i sigilli all’area di proprietà dell’ex vicesindaco Franzi dove si sta realizzando l’antenna da 40 metri contestata dai cittadini e al centro della crisi politica che ha portato al commissariamento del Comune
Cos’è e come opera il sistema “ETS UE” e come si sono ridotte nei vari settori le emissioni durante l’anno della pandemia
L’associazione nata nel 2015 dall’esempio di Damiano Marangoni conta ormai decine di volontari e centinaia di sacchi di immondizia raccolti ogni anno
Un progetto che causerebbe interferenze per la fauna selvatica. Siamo in un habitat naturale di pregio: preserviamo la notte, ciclo vitale essenziale per animali e piante
50 nuove piante di paulownia arrivano nel quartiere di Sant’Anna, grazie alle donazioni di alcuni residenti che hanno aderito all’iniziativa promossa da Piera Maino e Milvia Parietti
Domenica 28 febbraio in tutta la regione è stata osservata una generale diminuzione delle concentrazioni e non si rende quindi necessario attivare le misure temporanee di secondo livello
L’arrivo di sabbia dal deserto ha accentuato le concentrazioni di PM10 nell’aria, anche in alta montagna. Regione Lombardia: “In una stazione posta a più di 1.000 metri di altitudine è stato registrato un valore di 65 µg/m³”
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni