
Ambiente
Dai lupi agli scoiattoli, comunicare la natura è un lavoro (e c’è un master per impararlo)
Sono aperte le iscrizioni per il Master Fauna HD che punta a creare professionisti della comunicazione in ambito ambientale.
Sono aperte le iscrizioni per il Master Fauna HD che punta a creare professionisti della comunicazione in ambito ambientale.
Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Master che punta a creare figure professionali altamente qualificate, in grado di trasmettere le conoscenze sulle tematiche naturalistico-ambientali e dei paesaggi e sull’interazione di queste con l’uomo
Mercoledì 9 ottobre alle 18 un appuntamento per scoprire il mondo dell’illustrazione paleontologica, guidata dall’esperto Simone Zoccante
«I Sabati della Bioarcheologia» è il titolo del ciclo di incontri pensato per coinvolgere la comunità locale e i visitatori appassionati, che prosegue anche quest’anno con un calendario ricco di iniziative
L’associazione studentesca Environmental dell’Insubria organizza una gita aperta a tutti gli appassionati per scoprire due musei affascinanti. Ecco come partecipare
Una ricerca che ha coinvolto anche l’Insubria mostra come anche l’urbanizzazione metta a rischio il “nostro” scoiattolo rosso. L’invasore grigio invece sembra essere pre-adattato a qualsiasi scenario
Martedì sera appuntamento con Luca Romano, fondatore del progetto “avvocatoatomico”. Si parlerà di mix energetici e delle sfide tecnologiche del futuro
Pubblicato uno studio coordinato da Roberto Papait e realizzato nel laboratorio di Biologia cellulare diretto da Giovanni Bernardini e Rosalba Gornati, Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita
Il primo classificato è Loris Biavetti, il secondo è Iuri Antico e il terzo è Mattia Bindella, tutti e tre studenti del corso di studio in Informatica dell’Università degli studi dell’Insubria
Il segnale sarà trasmesso mercoledì 24 maggio alle 21.16 ora italiana verso tre radiotelescopi, uno dei quali italiano. L’evento, ideato da Daniela De Paulis del centro di ricerca InCosmiCon diretto dal professor Paolo Musso, potrà essere seguito in streaming
Venerdì 21 ottobre dalle 9.30 una mattinata di studi organizzata dal corso di laurea in Scienze della comunicazione in collaborazione con l’Academia Cremonensis; moderatrice la professoressa Paola Biavaschi
Direttore è il professor Gianmarco Gaspari, consulente didattica Elisabetta Moneta Mazza. Tutte le lezioni e gli esami si svolgono online per favorire la partecipazione di chi già lavora
L’ateneo di Varese e Como, decimo nel gruppo dei medi per dimensione, mette a segno alcuni risultati eccellenti: Odontoiatria seconda in assoluto, Giurisprudenza quarta, le lauree magistrali del settore scientifico quarte in Italia e prime in Lombardia
La serata con Andrea Moiraghi e Andrea Bonfanti sabato 11 dicembre, alle ore 21 nell’Aula Magna dell’Università Insubria (prenotazione obbligatoria). Verrà anche presentato il libro: “Perché non avere più paura del dentista”di (NEM Editore)
L’incontro, con esperti del settore e della comunicazione, è in programma per giovedì 25 novembre (ore 17:30-19:00)
Nella serata del 19 novembre il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ripercorrerà trent’anni di attività nella sala conferenze dell’Università dell’Insubria
I ragazzi, alla seconda prestazione di rilievo al Film Festival dedicato ai corti, hanno convinto la giuria con Lipsynk. Un gioco di squadra che li ha impegnati sia a scuola sia in esterno
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate