
Gallarate
Alfabetizzazione dei bambini immigrati, la giunta conferma il progetto
Era stato avviato nella primavera scorsa, prevede delle classi di transizione per i bambini che mostrano difficoltà d’inserimento per ragioni linguistiche
Era stato avviato nella primavera scorsa, prevede delle classi di transizione per i bambini che mostrano difficoltà d’inserimento per ragioni linguistiche
Alcuni richiedenti asilo ospitati nell’albergo Plaza di Masnago appassionati di calcio hanno ricevuto un regalo inatteso da uno storico tifoso del Varese
Gli studenti dell’Istituto Don Milani e il Centro Diurno Disabili– ASP di Mozzate sono stati protagonisti di un progetto di dialogo e confronto
Questa sera (18,30) appuntamento a “La Rava e la Fava” di via Milano per la presentazione del libro realizzato dall’Istituto Comprensivo De Amicis e dalle donne che frequentano la scuola
Protestano i genitori: “Perchè solo a lui?”. Per gli insegnanti, il direttore e gli altri genitori «è indisciplinato e aggressivo» ma i compagni di classe lo difendono «senza di te non è la stessa cosa».
Seguitissima l’assemblea di istituto organizzata su un tema di grande attualità con esperti e giuristi
Tracce della presenza di “genti straniere” nei nostri territori si possono individuare già a partire da più di tre millenni or sono. Quali innovazioni hanno portato e che cosa si sa di loro?
Una bella storia di integrazione: una 50enne peruviana diventata italiana dopo 14 anni di lavoro nel nostro Paese. “E pensare che mio bisnonno era italiano, ma non ho trovato i documenti…”
Lunedì 7 marzo incontro con diversi esponenti del mondo civile ed ecclesiale
Dalla fiaccolata per le vie del centro all’indomani degli attentati di Parigi alle iniziative in programma nei prossimi mesi: le attività del gruppo di cittadini
Nell’annuale simposio organizzato dall’Ordine dei medici è stato affrontato il tema delle sfide sanitarie davanti all’ondata migratoria
Da novembre 2015 a giugno 2016 presso il polo didattico di Sant’Abbondio, il corso di alta specializzazione è riservato a quanti lavorano in contesti multiculturali
Alla WizzAir Milano Marathon anche 21 staffette della Onlus di Busto Arsizio Piccolo Principe per sostenere, attraverso il Charity Program, il progetto “Natural-Mente Belli: laboratorio natura per adolescenti in difficoltà”
Ultimi commenti
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione