Oggiona con Santo Stefano

Al rifugio Carabelli si scopre il mondo

Domenica 22 maggio l’associazione “I fiori di Oggiona Santo Stefano” organizza la grande festa interculturale, con musica, giochi e piatti di tante culture diverse

Oggiona Santo Stefano

“Qui costruiamo l’integrazione, venite a trovarci”

La Lega sostiene che la sede dei “Fiori di Oggiona” sia una moschea mascherata. Dentro ci sono una saletta di preghiera, le aule per i corsi d’italiano e l’impegno di un gruppo di ragazzi. Italiani e stranieri

Busto Arsizio

“Benedizione laica” per Agorà

Anche l’assessore alla cultura Claudio Fantinati ha avuto parole di apprezzamento per l’iniziativa della scuola gratuita di italiano per stranieri presso la parrocchia di Borsano

Busto Arsizio

Un'”Agorà” per gli stranieri a Borsano

Una nuova scuola per migranti: lezioni gratuite per imparare non solo la lingua, ma la cultura, i diritti, la legge italiana, presso la parrocchia dei santi Pietro e Paolo. Organizza la Caritas

Busto Arsizio

Porte aperte ai migranti: a Borsano apre Agorà

La scuola di italiano per stranieri, interamente gestita da volontari legati alla Parrocchia e già riconosciuta dal Comune, sarà attivata dal 13 ottobre per rispondere all’esigenza di integrazione del territorio

Varese

Stranieri in classe per integrarsi

Riscuote consensi e risultati il progetto di integrazione voluto da Comune, rete dei presidi varesini e UST. A quindi giorni dall’avvio della classe i progressi sono già visibili

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.