
Politica
L’europarlamentare Brando Benifei alla Cgil di Varese
L’incontro si terrà martedì 16 aprile (inizio ore 21) alla Camera del lavoro di via Nino Bixio. Introduce Alice Bernardoni
L’incontro si terrà martedì 16 aprile (inizio ore 21) alla Camera del lavoro di via Nino Bixio. Introduce Alice Bernardoni
La giornalista torinese racconta il processo dietro alla raccolta dei dati. E i rischi di discriminazione che porta con sè
Guidata da Jen-Hsun “Jensen” Huang, un visionario imprenditore e ingegnere elettrico, Nvidia sta superando ogni record nella creazione di valore azionario della storia: oggi è la terza azienda per valore a livello planetario
Le discussioni sull’intelligenza artificiale spaziano tra visioni catastrofiche e grandi opportunità. Nel mezzo il dibattito tocca anche la responsabilità e l’unicità dell’essere umano. Alla Liuc di Castellanza le riflessioni degli autori del volume “L’intelligenza artificiale di Dostoevskij”
L’Ai è plastica si può adattare a diverse fasi della produzione e a settori diversi, sia nella manifattura che nei servizi. Un mercato che in Lombardia vale 270 milioni di euro
L’Associazione Cittadini Mediali organizza un incontro rivolto a educatori e insegnanti di ogni ordine e grado che si propone di affrontare uno dei temi più dibattuti in ambito educativo-didattico e formativo di questo periodo storico
Il libro offre una riflessione a tutto tondo sull’evoluzione della conversazione uomo-macchina ma è soprattutto un dialogo a più voci su come interpretare i rapidi cambiamenti in atto. L’appuntamento è per il 27 marzo
Il parlamento europeo ha approvato l’AI Act, la prima norma al mondo che regolamenta l’uso dell’intelligenza artificiale
LinkedIn ha annunciato di aver sbloccato 250 corsi sull’IA, in sette lingue, per aiutare le persone di tutti i settori, ruoli e livelli a investire in sé stessi e a prendere l’onda di questa trasformazione. Di Giuseppe Geneletti
Al convegno del Corecom Lombardia a Palazzo Pirelli si è parlato di opportunità e rischi dell’AI. Presenti anche il Commissario Agcom Massimiliano Capitanio e il Presidente dell’Ordine della Lombardia Riccardo Sorrentino
Il tema complesso è stato affrontato in un seminario organizzato dall’Ordine delle professioni sanitarie TSRM-PSTRP. Tra reti neurali e deep learning sono molti gli interrogativi etici che vanno affrontati
L’AI sarà protagonista della tredicesima edizione del festival di giornalismo organizzato da Varesenews, che quest’anno si terrà dal 1° al 10 novembre 2024 a Varese e in alcuni altri luoghi della provincia
La richiesta di un vecchio militante, Marcello Chiaricò, permette al presidente provinciale di Arci Varese Mauro Sabbadini di fare il punto sul presente e sul futuro dell'associazione
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano