
Busto Arsizio
All’Acof corsi con docenti madrelingua per i bimbi cinesi
Dopo le lezioni di lingua e cultura russe, Acof introduce l’insegnamento del cinese. Corsi con docenti madrelingua per mantenere il legame culturale con il paese d’origine
Dopo le lezioni di lingua e cultura russe, Acof introduce l’insegnamento del cinese. Corsi con docenti madrelingua per mantenere il legame culturale con il paese d’origine
I 16 studenti stranieri lavorano insieme a un selezionato gruppo di 11 studenti del corso di laurea magistrale di Global Entrepreneurship, Economics and Management
In questo numero della newsletter dell’area business di VareseNews: contributi per sostenere la partecipazione alle fiere internazionali, incontri tra produttori e buyer stranieri e molto altro
Grazie a un bando, un sostegno concreto per la partecipazione a rassegne di rilievo sovranazionale
Una delegazione di studenti della Far East Federal University di Vladivostok è ospite dei ragazzi che studiano il russo e ricambieranno la visita in settembre
Saranno ospiti delle famiglie e delle scuole del territorio sino al prossimo 8 aprile. Si tratta di tre adolescenti che stanno vivendo un anno di studio all’estero
Sport, minaccia nucleare ma anche bellezze e cultura italiane sono state al centro dello scambio promosso dall’Ite Tosi
Scadono il 20 gennaio i termini per presentare la domanda al Comune. Interessati gli studenti delle superiori con una media di almeno 7 che vogliano trascorrere un’estate di studio all’estero
Secondo anno di lavori per gli insegnanti dell’istituto professionale cittadino che coordina i lavori insieme ad altre scuole europee
Ha fatto tappa in città il rappresentante di Taipei in Italia. Incontro con le rappresentanze di imprenditori e artigiani a Palazzo Gilardoni per implementare i rapporti
Sono circa dieci i ragazzi del Varesotto in partenza per un paese straniero. Si tratta di esperienza annuali da vivere soprattutto in paesi anglofoni
L’indagine è stata svolta su un campione di 1170 imprese. Germania, Francia e Spagna i mercati preferiti, Russia e Iran i più ambiti
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone