
DigitaLife
La svolta di Roberto: da informatico a coltivatore diretto
Roberto Moretti ha fatto una scelta coraggiosa che anni fa gli ha cambiato la vita: “Nella vita reale non esiste il copia e incolla: se fai un errore, rimane”
Roberto Moretti ha fatto una scelta coraggiosa che anni fa gli ha cambiato la vita: “Nella vita reale non esiste il copia e incolla: se fai un errore, rimane”
Enzo Muscia è l’amministratore di Anovo Italia, un’azienda che è rinata grazie all’impegno di alcuni operai che hanno affrontato la crisi diventando imprenditori
Carla Mari ha subito un doppio trapianto di mani circa sei anni fa. La sua finestra sul mondo è stata proprio Internet, unita alla sua innata curiosità e voglia di non lasciarsi mai andare
Il 98% dei ragazzi tra i 9 e i 17 anni usa WhatsApp, la metà trascorre fino a 3 ore al giorno sui social e, nel 60% dei casi, manca un controllo dei genitori
Matteo Fumagalli guarda pregi e difetti di internet nel video di Federico Castelnovo
Pierre Ley e la sua vita “liquida”, tra ambizione del posto di lavoro sicuro e la volontà di ripartire per reinventarsi
Anche la star internazionale del basket, Danilo Gallinari risponde alla domanda per il docufilm dedicato a internet ai cambiamenti che ha portato nel mondo
Anche la star internazionale del basket, Danilo Gallinari risponde alla domanda per il docufilm dedicato a internet ai cambiamenti che ha portato nel mondo
Nina Rossano da Napoli ci racconta come vive Internet: per lei un compagno di viaggio che è sempre esistito e dal quale non si sente libera
In molti parchi pubblici in Nicaragua c’è il wi-fi libero e gratuito così molte persone si fermano per accedere a Internet
Dal regolo a internet, la mia vita è stata rivoluzionata. Lo afferma Maurizio Castiglioni dell’Uni3 di Tradate nel rispondere alla domanda per il docufilm
Con internet cambia il concetto di tempo, di velocità. Lo afferma il sindaco di Malnateche sottolinea cosa sia cambiato con l’avvento di Internet
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"