Luino
Luino vince due bandi Interreg: mobilità dolce e sentieri storici per il futuro del territorio
Finanziati la ciclabile transfrontaliera Luino-Tresa e il recupero dei sentieri storici del Palone. Grande la soddisfazione del comune
Finanziati la ciclabile transfrontaliera Luino-Tresa e il recupero dei sentieri storici del Palone. Grande la soddisfazione del comune
L’appuntamento è questa volta nel Comune di Appiano Gentile: una giornata pensata per famiglie con ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni (almeno un genitore dovrà essere presente), ricca di attività all’aria aperta e momenti educativi
Domenica 27 ottobre 2024, nel comune di Appiano Gentile si terrà un nuovo appuntamento gratuito con i Wild Camp di Insubriparks: una giornata di avventura per le famiglie al Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate
Il parcheggio multipiano di via Argine Dovrana offre 132 nuovi posti auto, gratuiti e senza limiti orari, che saranno a disposizione della cittadinanza, dei turisti e dei numerosi frontalieri che ogni giorno raggiungono il centro cittadino per recarsi al lavoro
Al termine dell’evento verrà sottoscritta una lettera di intenti per la cooperazione transfrontaliera nella ricerca di metodi per la governance territoriale tra la sezione Enti locali del Cantone Ticino e Anci Lombardia
Sabato 2 dicembre alle 9,30 il convegno finale del progetto Interreg “Un, due, Tresa” che si concluderà con la visita e l’inaugurazione del nuovo parcheggio in via Argine Dovrana
Dei risultati conseguiti, ma anche degli altri progetti in corso e futuri, si parlerà nel corso del convegno dal titolo “Lago Ceresio: verso un futuro condiviso” in programma dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di mercoledì 25 ottobre
Si tratta di “MyCompany”, pensata per la promozione del carpooling lavorativo e scolastico e di “Smart Border Parking”, utile a monitorare l’utilizzo dei parcheggi della Quinta Locale e delle Ex Parigine. Tutte le info
L’incontro è in programma lunedì 15 maggio ed è organizzato nell’ambito del progetto Interreg Skillmatch-Insubria, il Centro di Ricerca sull’Internazionalizzazione delle economie locali, Criel
Sul tavolo, come da accordo del 2015, il gruppo monitora i trasporti di materiali inerti e le relative analisi
Il sindaco Marco Prestifilippo illustra gli interventi sulla rete delle acque reflue che nei prossimi mesi interesseranno diverse zone del paese nell’ambito di un progetto finanziato con fondi Interreg
Il team del progetto Interreg “A cavallo del fiume Tresa” ha fatto il punto sui lavori con una conferenza online che ha svelato diversi dettagli curiosi e innovativi dell’intervento per la messa in sicurezza del territorio dai pericoli di frane e inondazioni
Un progetto cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito di Interreg mette in rete cinque aree protette: il Parco del Campo dei Fiori, il Parco Pineta, il Parco Spina Verde e quelli ticinesi delle Gole della Breggia e Parco Penz
Il progetto è volto a sviluppare il dialogo nella pianificazione strategica nella regione dell’alto Lago Maggiore e Lago Ceresio occidentale, per agevolare e promuovere la mobilità sostenibile e transfrontaliera
Sabato 3 luglio alle 11, l’inaugurazione delle due opere sostenute da un finanziamento nell’ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera per la mobilità transfrontaliera
Il progetto “Sharesalmo” rientra nel programma Interreg Italia Svizzera e vede coinvolti la Pisicoltura di Brusimpiano e la GRAIA srl di Varano Borghi
Scarsità di personale medico e infermieristico particolarmente demotivato dall'assenza di prospettive di crescita. Cittadini costretti a pagare due volte per le prestazioni. Lo sfogo di un infermiere
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda