
Biasca (Ch)
Rampe naturali per mettere in sicurezza il fiume Tresa
Il progetto, co-finanziato dall’Unione Europea, mira alla sicurezza del territorio attraversato dal fiume proteggendolo dal dissesto idrogeologico e dal pericolo di inondazioni
Il progetto, co-finanziato dall’Unione Europea, mira alla sicurezza del territorio attraversato dal fiume proteggendolo dal dissesto idrogeologico e dal pericolo di inondazioni
E’ stato presentato con un convegno online il progetto di cooperazione transfrontaliera che vede come capofila il Comune di Varese e tra i partner l’Università della Svizzera italiana
A breve l’apertura del nuovo parcheggio di interscambio sulla linea ferroviaria Arcisate-Stabio, realizzato nell’ambito di un progetto Interreg per la mobilità integrata
Prende il via venerdì 4 ottobre con un incontro all’Antica Rimessa del Tram la fase operativa del progetto Interreg “A cavallo del fiume Tresa: prevenzione e gestione comune delle emergenze”
E’ stato presentato in Provincia il progetto Interreg ACQuA: grazie ai fondi della cooperazione transfrontaliera e a un contributo cantonale di 250mila euro, Italia e Svizzera lavoreranno insieme
Tre università rientrano nel progetto SkillMatch-Insubria del Programma di cooperazione Interreg V-A
A partire dal 26 giugno e fino al 31 ottobre sono aperte le candidature per iniziative di partenariato di valore compreso fra 700.000 euro e 1 milione di euro
Sono 9 quelli che hanno un capofila lombardo. Tra questi finanziato anche un progetto varesino. È il Programma di Cooperazione Interreg Italia-Svizzera 2014-2020
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone